Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

"5 per Otto...ni”: l'Accademia degli S.Vitati propone il quintetto Ottoni d'autore

Spettacolo
Font

VITERBO – Il matinée domenicale in musica al Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz sta diventando una piacevole abitudine per i viterbesi, che apprezzano sempre di più la stagione concertistica organizzata dall'Accademia degli S.Vitati, giunta alla seconda edizione.

Pin It

Febbraio si è chiuso con i solisti dell’Accademia in un progetto ancora unico dedicato a Schubert, domenica 10 marzo, come sempre alle 11.30, sarà protagonista il quintetto Ottoni d'autore su musiche di autori vari nel concerto "5 per Otto...ni”.

Alla sala del Mezzanino si inizierà con le note tradizionali di Just a closer walk per poi proporre le note di Gabrieli (Canzon Prima a 5), Bach (Fuga in fa - piccola fuga), MacDonald (Sea Sketches), Gershwin (Four hots for five by George), Short (Tango), Morricone (Moment for Morricone), Rodriguez (La comparsita, tango), Penella (El gato Montes).

A proporre questo variegato concerto saranno Francesco Del Monte, tromba, Simone Graziani, corno, Giuseppe Parrino, tuba, Sergio Battista, trombone, Samuele Del Monte, tromba.

Ingresso con il biglietto della struttura museale (7 euro intero, 2 ridotto); al termine del concerto si potrà visitare liberamente il museo e le sue collezioni.

Il cartellone ha il patrocinio e il supporto del Comune di Viterbo, assessorato alla cultura, Direzione regionale musei Lazio, Ance Viterbo e Cancellieri carburanti.

Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA prossimi concerti Seconda stagione Accademia degli S.Vitati

24 marzo 2024 – Brahms a 3, solisti Accademia degli S.Vitati
14 aprile 2024 - L’opera in 90 minuti: La Traviata, cantanti e strumentisti Accademia degli S.Vitati, Luigi De Filippi direttore
28 aprile 2024 – La musica della Belle Époque e Swing americano del XX secolo con Lucia Napoli, mezzosoprano, Federico Amendola, pianoforte
5 maggio 2024 – Solo e orchestra, solisti Accademia degli S.Vitati
19 maggio 2024 - L’opera in 90 minuti: Le nozze di Figaro, cantanti e strumentisti Accademia degli S.Vitati, Federico Amendola direttore
9 giugno 2024 – Acis and Galatea, cantanti e strumentisti Accademia degli S.Vitati, Federico Amendola direttore e continuo