Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Progetti, speranze e futuro: (There) e Pantarei di Unindustria conquistano Viterbo

VITERBO - Grande attenzione e partecipazione nella due giorni organizzata nella città dei papi dal Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria, che hanno portato la discussione sull'impresa di domani nella Sala Regia di Palazzo dei priori.

(There) il primo giorno è stata una delle tappe in provincia della manifestazione romana, un brainstorming dove ogni imprenditore ha portato la sua esperienza e i suoi sogni, parlando davanti tanti colleghi ma anche amministratori e politici.

Tra gli interventi del pubblico quello del senatore Fusco (Lega) che, seduto vicino al sindaco Arena, ha incalzato Simone Gorini, direttore Trenitalia Lazio trasporto regionale, che aveva raccontato la sua visione di trasporto locale. Il senatore leghista ha fatto due precise richieste: la prima sulla fermata del Frecciarossa ad Orte e la seconda sul trasporto viterbese, che sarebbe decisamente più comodo nella linea Viterbo - Orte - Roma Termini rispetto alla metropolitana verso Cesano. La risposta non è purtroppo giunta, essendosi "fermata" alla scelte di marketing e di opportunità della dirigenza delle ferrovie. C'è sempre speranza per il futuro.

In chiusura della prima giornata la "lezione" su Matera, sul suo enorme sviluppo basato sulla cultura, portata dall'esperto Emanuele Nicoletti.

Il giorno seguente è stata la volta del XIV Forum interregionale del Giovani del Centro (Comitato che riunisce i Gruppi dei Giovani imprenditori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria), che ha visto una serie di interventi sulla circolazioni di merci e persone, sul tema unico del “Panta rei”, dunque “tutto scorre”, con la consapevolezza che nel processo dell’economia dei flussi il punto fermo rimangono le imprese.Tutte le interviste sono stata moderate dal giornalista Mediaset, di origini viterbesi, Claudio Brachino.

T. P.