Stasera l'inaugurazione, poco dopo le 19 il taglio del nastro davanti al museo Etrusco, con il padrone di casa, il sindaco Giulivi, gli assessori e i consiglieri, con loro Carlo Zucchetti, che seguirà le degustazioni e le cantine coinvolte.
Una scommessa vinta per Tarquinia, che ha esteso i giorni, arrivando a 5, per spalmare maggiormente l'affluenza di pubblico, e ha ricordato il rispetto delle regole, a partire dall'uso delle mascherine, dal 17 obbligatorie dopo le 18, anche all'aperto.
Soddisfazione per il sindaco, il vice Luigi Serafini e l'assessore Martina Tosoni, motore pulsante dell'evento, che hanno ricordato l'importanza di concedere alla città una nuova occasione, ora che si sta trasformando in un grazioso centro commerciale a cielo aperto.
Divino Etrusco proseguirà fino a domenica 23, ogni sera con degustazioni, assaggi e tante iniziative culturali. Per tutte le info: pagina Fb Divino Etrusco.
Teresa Pierini