Realizzato praticamente all'aperto, tra le colonne del Bernini, nel lato che si presenta come l'uscita dal cuore della cristianità, diventa una chicca che fa sentire l'atmosfera natalizia.
"100 Presepi in Vaticano" sarà visitabile fino al 17 gennaio 2021, dalle 10:00 alle 20:00, entrando direttamente nella piazza senza passare ai controlli previsti per l'ngresso in basilica.
Cento opere d'arte, alcune storiche, altre particolari, come quelli con Maria dolcemente distesa dopo aver messo al mondo Gesù, o quello realizzato dentro un estintore dai Vigili del fuoco in servizio al Vaticano e quelli con la basilica sullo sfondo, e tra le statuine il Papa vestito di bianco.Tanti i lavori provenienti da ogni parte del mondo, alcuni sono stati realizzati da bambini e scuole.
Per chi volesse candidarsi alla prossima edizione, è possibile inviare foto del proprio presepe dal liink https://www.100presepi.it/it/modulo-iscrizione.html. Ogni proposta sarà vagliata per organizzare l'edizione 2021/22.
Teresa Pierini