Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Bentornata Gloria: lo staff Fiorillo alle prese con il montaggio della Macchina di Santa Rosa

VITERBO - E' iniziato questa mattina presto il montaggio di Gloria, la Macchina di Santa Rosa che è stata fermata causa pandemia, restando nel capannone lo scorso anno, e che, almeno in questo, svetterà in piazza del Plebiscito, per dare un pizzico di gioia ai cittadini.

"Non si poteva fare altro - ha commentato stamani il sindaco Arena - sono rammaricato e dispiaciuto per i Facchini che avrebbero voluto portarla, ma non si poteva. Per questo ho pensato che fosse almeno giusto dare il simbolo della festa alla città e montare la Macchina. Da responsabile della sanità pubblica ho dovuto salvaguardare la salute di tutti. Non accetto i paragoni con paesi più piccoli o con altri eventi: nel centro storico più grande d'Europa non era possibile controllare gli accessi, considerato che poi molta gente in centro ci vive. Questo vale sia per il Trasporto che per la fiera, decisamente diversa da mercati paesani o cittadini, infatti quello del sabato lo facciamo, qui non si poteva organizzare".

Si pensa al domani, al prossimo anno, ad un eventuale Trasporto eccezionale: "Il desiderio di rivincita e riscatto, sia della città che dei Facchini, è comprensibile e auspicabile. Se prima del 3 settembre 2022 sarà possibile ne parleremo".

Ancora dubbi per l'eventuale esposizione a Ferrara: "Confermo di aver avuto contatti dall'amministrazione attraverso Sgarbi, ma non è deciso nulla. Prima dovremo capire chi si assume i costi, quali saranno le garanzie. Vedremo se sarà possibile". Un'idea che ha coinvolto anche Raffaele Ascenzi, come ideatore: "Vedremo se sarà possibile, di certo, e lo dico contro il mio interesse, sarebbe più facile esporre Fiore del cielo che Gloria, ma ne parleremo dopo".

Anselmo Cianchi