Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Viterbo città del Natale: la pioggia non ferma la magia delle luci

VITERBO - Un vento insistente per tutto il giorno e, appena calmatosi, la pioggia: un 8 dicembre difficile per dare l'avvio alla festa, che comunque non si è fermata. Viterbo si è illuminata ed ora è davvero la città del Natale.

Il coraggioso pubblico presente, composto soprattutto da autorità ed addetti ai lavori, è stato accolto dai canti natalizi intonati da Francesca Mencaroni che dalla loggia del Podestà ha cantato imperterrita accompagnata dal suo quartetto.

In piazza il sindaco Arena e l'assessore De Carolis hanno salutato, augurato di vivere festività serene, prestando la massima attenzione, e poi hanno fatto partire il conto alla rovescia. Allo zero, con un pizzico di suspence, si sono accesi l'albero, il boschetto e le luminarie sui palazzi, sia in piazza del Plebiscito che in tutto il centro, ma anche a La Quercia, sul Santuario, e Bagnaia, sulle mura e sulla torre del borgo (per l'albero bisognerà attendere sabato, causa maltempo).

in piazza Verdi domina il villaggio artico della Camera di commercio, con la sede illuminata a festa.

Per queste festività tante le iniziative, in calce gli articoli relativi al Viterbo Christmas, alle iniziative del cartellone comunale e quelle dell'ente camerale, basta cliccarli per avere tutte le informazioni.

Teresa Pierini