Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Il metodo SPEM di Leonardo Leone in esclusiva per il Lazio: evento gratuito su zoom con Gianna Mastrototaro

Viterbo
Font

VITERBO - #iocredotour è il percorso formativo che Leonardo Leone tiene personalmente in diverse città d'italia. Da quest'anno le varie tappe sono affidate agli uomini e alle donne del territorio che hanno raggiunto i propri obiettivi grazie al metodo SPEM.

Pin It

Un buon maestro sa riconoscere quando il suo allievo è pronto a proseguire in autonomia. Così, l'imprenditore e formatore Leonardo Leone, che di solito condivide personalmente consigli e strategie per raggiungere gli obiettivi prefissati, ha deciso di dare spazio ad alcuni dei suoi ex corsisti.

Ecco quindi sei storie di successo, per altrettante regioni, a testimonianza dell'efficacia del metodo SPEM o "acceleratori di successo - come li definisce Leonardo Leone -. Quei fattori, cioé, che aiutano a dare alla vita la direzione giusta per il raggiungimento degli obiettivi".

Che si tratti di soldi, lavoro, affetti o benessere mentale, ci sono precise regole per diventare o ottenere ciò che si desidera. Non importa se a volerlo è una casalinga o un imprenditore, tutti sono in grado di cambiare rotta se messi a conoscenza delle giuste coordinate.

E' il caso di Gianna Mastrototaro che fino ad un anno e mezzo fa faceva fatica a mettere insieme 500 euro al mese. Determinata e caparbia ha deciso di mettersi in gioco e di cambiare la sua vita. Oggi lavora con la Leone Group guadagnando regolarmente minimo 2.000 euro al mese. Grazie ai risultati costanti ottenuti nel 2020, a settembre è stata promossa come 1° Team Leader del gruppo di vendita. Svolge l'attività da casa, libera di gestire il suo tempo, conciliando alla perfezione e senza stress le sue ambizioni con i doveri familiari.

Durante il meeting in diretta live sulla piattaforma zoom, del 27 gennaio 2021 alle ore 21, saranno analizzati i sistemi che hanno permesso a Leonardo Leone e Gianna Mastrototaro di diventare esattamente ciò che hanno sempre voluto essere ed iniziare sin da subito il percorso giusto per il raggiungimento dei personali obiettivi 2021.

Per accedere all'incontro virtuale è necessario registrarsi al seguente link: https://www.leonardoleone.it/io-credo-tour-zoom-esclusiva-lazio-27-gennaio-2021/

Chi è Leonardo Leone

Patron del Gruppo omonimo, ha avviato la sua prima attività imprenditoriale nel settore dell'estetica con i Centri Solero, oggi distribuiti a macchia d'olio su tutto il territorio capitolino. La risposta ad una necessità che poteva sembrare effimera, ha fatto sì che il giovane e intraprendente Leonardo focalizzasse il suo interesse su un bisogno in realtà fondamentale per il benessere delle persone: Mangiare bene, ma in compagnia e a prezzi sostenibili. Parte da qui l'avventura dei Ristoranti Mamamì che diventano in poco tempo un punto di riferimento per centinaia di clienti ogni giorno. Con i suoi successi imprenditoriali, Leonardo Leone diventa intanto da esempio e di ispirazione per tanti imprenditori o aspiranti tali. Così decide di metterci anche la faccia e di raccontare di sé a migliaia di persone insegnando loro le tecniche e l'atteggiamento da assumere per avere successo, non solo dal punto di vista finanziario. Per questo motivo nasce Evoluzione Personale, azienda di formazione che si occupa di percorsi di crescita, marketing, comunicazione e molto altro. Durante la formazione si notano i talenti e proprio grazie a questi nasce Remark, agenzia di marketing e comunicazione che cura progetti di brand nazionali e internazionali, dà voce alle piccole realtà locali e cura l'immagine pubblica di colossi multinazionali. Ma non finisce qui: La Leone Investimenti, si occupa di investimenti immobiliari e, insieme a Leone Re (catena di agenzie immobiliari) consente di comprare o vendere casa in sicurezza e velocità. Nel 2020, in concerto con il prof. Nino Galloni e il dott. Vito Vavalli, economisti italiani di spicco, ha lanciato CNC: Cassa Nazionale Complementare, una moneta complementare inserita in un sistema a credito, non a debito, che consente di aumentare il potere d'acquisto dei consumatori del 30%.

La Leone Group, oggi, conta più di 300 dipendenti e 1000 collaboratori, su tutto il territorio nazionale, con il 60% di quote rosa. Anche l'età media del management del gruppo è da record: il General Manager Armando Perrone, di soli 22 anni, è stato definito da testate nazionali come "l'enfant prodige" dell'imprenditoria italiana; il direttore creativo di Remark Eugenio Birikh, ha 27 anni e già un decennio circa di attività per multinazionali alle spalle; Claudio Guxha, 22 anni, è direttore vendite del settore eventi che, solo nell'ultimo anno, ha registrato il 100% di crescita in termini di fatturato.

La componente fondamentale per lavorare in LLG è avere ottime idee. Al motto "l'imprenditore è colui che dà valore in anticipo", il vero grande talento di Leonardo consiste nell'individuare altri talenti e sostenerli così da portare valore al mercato prima ancora di riceverne.