Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Unituscia e Boscolo insieme per il "cuoco laureato"

La conferenza stampa all'Università

Viterbo
Font

VITERBO - Dalla partnership tra il Campus Etoile Academy e l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo prende avvio, per l'anno accademico 2017/18, il primo corso di laurea in Italia in Tecnologie alimentari ed enologiche con accesso diretto alla qualifica di Esperto della produzione dei pasti.

Teoria e pratica finalmente insieme, laurea e qualifica da chef in un colpo solo: queste le principali "rivoluzioni" dell'offerta formativa presentata oggi, 8 settembre, presso il rettorato dell'Unitus di Santa Maria in Gradi, a Viterbo.

Pin It

L'obiettivo della collaborazione è creare una nuova figura professionale che sappia declinare le competenze scientifiche nella praticità dei diversi contesti culinari, rispondendo all'esigenza del settore enogastronomico sempre più attento alla lavorazione del cibo in ogni sua forma, dalla grande e piccola industria alla ristorazione gourmet.

La filosofia del Campus Etoile Academy, da sempre sensibile ai cambiamenti del mercato, ha incontrato l'interesse del Dipartimento per l’Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia che ha istituito, nell’ambito del corso di Laurea Triennale in Tecnologie Alimentari ed Enologiche, il nuovo profilo enogastronomico: un percorso formativo ad hoc congiunto con la scuola di cucina e pasticceria Etoile Academy, Ente Formatore accreditato dalla Regione Lazio, che permetterà agli studenti di mettere in pratica le conoscenze universitarie nei laboratori della scuola di alta cucina.

"Siamo di fronte a un svolta culturale in cui fa capolino il 'cuoco laureato', un professionista che, pur non prescindendo dalla formazione dei fornelli, sappia guardare al cibo in termini tecnico-scientifico e nutrizionali. Riqualificazione e valorizzazione della gastronomia sono le parole chiavi di questo nuovo corso di laurea" è il commento del rettore dell'Etoile Academy, Rossano Boscolo.

"Il settore culinario è un business in espansione che abbiamo il dovere di non trascurare. La spinta innovativa di questo nuovo corso si allaccia a una serie di grandi temi come la tutela delle eccellenze made in Italy, la salvaguardia delle tradizioni gastronomiche e l'importanza della sicurezza alimentare" ha dichiarato Alessandro Ruggieri, rettore dell'Unitus.

Appuntamento il 13 e il 14 settembre per l'Open Day dell'Università di Viterbo: due giorni per conoscere da vicino l'offerta formativa dei singoli Dipartimenti.

Il 7 ottobre, invece, porte aperte al Campus Etoile Academy per dare la possibilità alle nuove leve della ristorazione di cimentarsi in un workshop di cucina o pasticceria. Il laboratorio è gratuito e a numero chiuso, per partecipare è necessario iscriversi compilando il formo su www.scuoladicucinaetoile.com.

Il programma: durata e accesso

Il programma enogastronomico del corso di Laurea in Tecnologie Alimentari ed Enologiche è a numero chiuso, per frequentarlo bisogna superare un colloquio motivazionale ed essere regolarmente iscritti all'Università della Tuscia.
L’articolazione del corso è spalmata su tre anni durante i quali saranno proposte lezioni frontali, esercitazioni pratiche, tirocini e stage aziendali.

Le principali preparazioni gastronomiche, i metodi di cottura, l'origine territoriale delle materie prime, l'etichettatura, le modalità di commercializzazione e di consumo, la shelf-life, le tecniche di valutazione della qualità e la comunicazione di tali aspetti al consumatore sono alcuni degli argomenti trattati.
Al termine, il Campus Etoile Academy rilascia la qualifica di Esperto della produzione dei pasti, che, con la sua immediata spendibilità nel nel mercato del lavoro, va a completare il profilo del tecnologo alimentare.

Ufficio Stampa Campus Etoile Academy
Paola Maruzzi: 333 7080704 – maruzzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Largo Della Pace, 1
01017 Tuscania, VT
Tel: 0761 445160
Fax: 0761 436592
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.scuoladicucinaetoile.com
Facebook:@CampusEtoileAcademy
Instagram:@campusetoileacademy
Twitter:@BOSCOLOETOILE
LinkedIn @Campusetoileacademy