Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Dieci anni con Essemme: la cooperativa festeggia al centro culturale Faul

Viterbo
Font

VITERBO - Deici anni di attività per la Cooperativa Essemme – Soluzioni per il Miglioramento, che festeggia venerdì 6 ottobre 2017 presso il Centro Culturale Faul della Fondazione Carivit, dove avrà luogo l’evento che celebrerà il decennale dalla fondazione.

Pin It

L’azienda nasce infatti nell’ottobre del 2007 dal corso di formazione professionale “esperto di controllo qualità” organizzato da Ce.f.a.s. ed Università della Tuscia grazie ad un finanziamento della Regione Lazio.

Cinque giovani studenti ed un loro docente decidono di provare a mettere in pratica le conoscenze acquisite nei mesi di studio e fondano la Cooperativa.

Inizialmente si occupano soltanto di Certificazione di Sistema e di adempimenti in materia di trattamento dei dati personali per poi rapidamente estendere il campo di azione alle tematiche inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro, l’igiene degli alimenti e più tardi anche alla formazione, al marketing e web marketing ed alla gestione di progetti di finanziamento nazionali ed europei.

Attualmente la squadra di lavoro si compone di nove (9) soci e di 5 collaboratori esterni e può contare su una clientela presente nelle regioni Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna e Sicilia.

Interessante notare che 3 soci sono diplomati presso la Fondazione ITSSA (servizi agroalimentari) ed una dalla Fondazione ITSSI (servizi alle imprese) entrambe di Viterbo, confermando quindi la vocazione della Cooperativa a rappresentare un punto di riferimento anche per l’occupazione giovanile del nostro territorio.

Per la nuova sede di viale Trieste 91/e è in corso di completamento anche la procedura di accreditamento presso la Regione Lazio, dopo quelle già completate presso Forma.Temp, START, MEPA e Fondimpresa.
In occasione dell’evento saranno anche presentati il nuovo logo ed il nuovo sito web (www.essemme.vt.it) .