Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Dragon boat: due viterbesi al raduno della Nazionale Italiana

Provincia
Font

ROMA - Domenica 27 febbraio si è svolto, presso il laghetto dell’Eur, il primo raduno della nazionale italiana di dragon boat in previsione dei campionati europei.

Pin It

Numerosi gli atleti provenienti dal centro Italia, mentre contestualmente a Milano e Catania convogliavano gli atleti provenienti dal Nord e dal Sud.

Due gli atleti viterbesi dell’Etruria dragon con sede a Capodimonte convocati, si tratta di Raimondo Montella nella categoria master A e Stefania Ragonesi nella MasterC.

Questo sport si svolge sulla "barca drago", una canoa a 20 posti, il cui nome proviene dalla sua caratteristica testa di drago posta sulla punta dell'imbarcazione, solitamente decorata con qualche disegno che ricorda l'origine cinese.
Sulla barca drago si pagaia seduti su assi di legno con una pagaia monopala. I rematori sono 20 più un timoniere alla poppa e un tamburino a prua per dare il ritmo di remata agli atleti.

Per tutti gli atleti una giornata intensa con un occhio rivolto verso l’Ucraina, è proprio a Kiev che si sarebbero dovuti disputare gli europei.

La federazione italiana dragon boat, in linea con le altre federazioni, si augura che le atrocità che la guerra porta possano terminare senza ulteriori sofferenze.