VITERBO - Qualche curioso lo avrà notato: qualcosa si muove a Valle Faul, proprio sul rudere della Chiesa di Santa Maria della Croce, un luogo storico che versa ormai da tempo in stato di abbandono.
Da qualche giorno è apparsa una gru, primo segnale di una rinascita (foto pubblicata sui social da un lettore).
Molto probabilmente sarà proprio così e una rinnovata struttura andrà finalmente a mostrarsi in tutta la sua bellezza nella zona di ingresso della citta.
L'intervento sarà chiaramente privato, con l'approvazione della Soprintentenza che protegge il bene culturale, ed è iniziato con l'acquisto da una famiglia viterbese di quello che resta della storica chiesa. La situazione attuale è chiaramente di stabilizzazione, necessaria alla messa in sicurezza per poi procedere ai passi sucessivi.
La nuova proprietà dovrebbe essere una società estera, del Nord Europa, con un legame sul territiorio, attraverso un professionaista che ha posto in evidenza la chiesa, attirando l'attenzione sulla sua bellezza e i possibili utilizzi una volta restaurata.
Dagli uffici comunali ammettono un primo contatto informale, a cui ovviamente seguiranno tutte le richieste e la documentazione necessaria alla realizzazione dei lavori.
Nel locale dovrebbe sorgere una struttura turistico ricettiva di pregio. Particolare che andrebbe a migliorare ancora di più Valle Faul, dove presto sarà completato il marciapiede e realizzata l'illuminazione completa, rendendo così davvero questo ingresso come quello principale e più bello della città, un progetto iniziato con il Plus Europeo.
Teresa Pierini