RONCIGLIONE - L'artista ronciglionese, ormai diventato artista mondiale, è pronto stasera a stupire il suo pubblico per uno dei concerti speciali estivi, dove la natura si sposa alla musica. Nella tappa più vicina a casa, sarà il Monte Cucco ad ospitare la data odierna, 21 luglio (clicca qui per vedere Marco Mengoni che presenta i concerti)
Un luogo magico, la capitale italiana di volo libero, incastonato in una serie di appuntamenti creati per attirare l'attenzione su ambiente, cultura e bellezza, attraverso la musica (guarda qui il video dei primi appuntamenti).
Un argomento molto caro a Marco, quello dell'ambiente, che sarà filo conduttore degli spettacoli, viaggio ideale utile anche alla promozione del suo impegno con il National Geografic "Planet or Plastic". In questo progetto è nata anche la campagna per incentivare comportamenti virtuosi.
Marco ha infatti recentemente lanciato la challenge #estatesenzaplastica, un’iniziativa per invitare tutti ad un piccolo ma essenziale gesto. Tutto è spiegato nel sito www.estatesenzaplastica.it, dove Mengoni è ovviamente il proagonista. Per chi vuole partecipare al challenge (e sono già della partita 7.666 persone) deve individuare un luogo con rifiuti a terra, fotografarlo, raccoglierli e fotografare di nuovo la zona pulita. Semplice ed efficace.
La natura è pronta ad accoglierlo questo pomeriggio, in un luogo incontaminato e bellissimo, all'interno della rassegna Suoni Controvento, organizzata dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, realizzata in collaborazione con Legambiente, ovviamente per un concerto plastic free, con un allestimento a basso impatto ambientale.
Questi cinque concerti si chiuderanno il 30 luglio in località Fontanelle a Sarnano (Macerata), con uno spettacolo RisorgiMarche, festival organizzato da Neri Marcorè per sostenere le comunità colpite dal sisma.
Teresa Pierini