MONTEFIASCONE - Sta per inaugurare la rassegna "Alle donne", organizzata dal Centro Iniziative Culturali Montefiascone, che proiettandosi verso la primavera sceglie una serie di appuntamenti dedicati a grandi figure femminili, sia tratte dalla storia del territorio che nazionali.
Al centro della rassegna donne forti, decise ma anche passionali e romantiche e arti "al femminile" come la musica. A descriverle e svelarne i segreti moltissime donne, studiose del tema o conoscitrici della realtà delle protagoniste, insieme a quattro uomini, pronti a dedicare al mondo in rosa la loro conferenza.
Si parte questo mercoledì, 9 febbraio alle 16, con "L’Inquietudine Illuminata: Olimpia Maidalchini, marchesa Pamphili" che sarà raccontata dall'esperta di storia locale, Felicita Menghini.
Il cartellone prevede, con cadenza settimanale, sempre il mercoledì alle 16, tranne gi ultimi due di marzo previsti alle 16.30: la professoressa Luciana Vergaro per "Clarice Tartufari e la Tuscia – il carteggio con Bonaventura Tecchi", tratto dal suo libro; la musicista Lucia Napoli racconterà "Pauline Viardot - mezzosoprano, pianista, compositrice francese; la professoressa Stefania Gatti su "Elena in Euripide"; la professoressa Maria Teresa Ubertini in "Figure Femminili in Dante"; "Donne a Montefiascone" nel racconto dello storico locale Giancarlo Breccola; ancora musica con Raffaele Donno e "Il ritmo del cuore nel tamburo"; il giornalista e professor Antonio Quattranni su "Amalasunta e Teodato"; la musicologa Lucia Scipioni parlerà di "Musica a programma e Musica assoluta"; chiuderà il critico cinematografico Glauco Almonte, organizzatore dell'Est film festival, ne "La candidata ideale - un film della regista Aifaa-Al Monsour".
Gli appuntamenti si svolgeranno tutti i mercoledì pomeriggio, a partire dal 9 febbraio fino al 13 aprile, presso la sala conferenze della Biblioteca comunale in via san Pietro, con il patrocinio del Comune di Montefiascone.
Ingresso libero nel rispetto della normativa anti Covid vigente.
Per informazioni https://nuovocic.jimdofree.com/
Teresa Pierini