Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Il sindaco pescatore: Ettore Bassi porta in scena la vicenda di Angelo Vassallo

Teatro e Cinema
Font

BAGNOREGIO - A Civit'Arte Winter Edition uno spettacolo destinato a emozione e commuovere: 'Il sindaco pescatore'. Con Ettore Bassi, che farà rivivere in scena la vicenda di Angelo Vassallo, ucciso nel 2010 in un attentato, ancora impunito, di matrice camorristica.

Pin It

L'appuntamento è per martedì 9 parile, ore 21, presso l'Auditorium Taborra di Bagnoregio. Lo spettacolo segue la traccia della fiction Rai interpretata da Sergio Castellitto ma l'interpretazione di Bassi, pensata per il teatro, riesce a costruire una situazione di scambio con il pubblico più intima e coinvolgente.

Un monologo avvincente. Accanto all'importante attore alcuni giovani studenti. Tutti insieme a ripercorrere l’impegno di un sindaco che ha amato la sua terra ed il proprio dovere ancora più di se stesso e la propria famiglia. Tutti insieme per ricordare l’azione di Vassallo, pescatore figlio di pescatori, che della legge del mare fece una legge di vita.

Lo spettacolo non è rivolto al consueto pubblico teatrale ma è destinato a tutti, con l’obiettivo di far conoscere e circolare il nome di Angelo Vassallo e portare a tutti, cominciando dagli studenti delle scuole, coinvolti fin dentro lo spettacolo, il messaggio, fondamentale e positivo,del sindaco pescatore. Di quel “Robin Hood” del Cilento che aveva il vizio dell’onestà. Che rivive grazie all’umiltà di Ettore Bassi. Perché le storie che non si raccontano si dimenticano.

E che ti fa riflettere su quanto è stato fatto e quanto rimane ancora da fare: perché, per dirla con le parole di Vassallo “la differenza tra me e gli altri amministratori è simile a quella tra noi e gli altri pescatori. Usciamo tutti alle tre di notte, ma noi siamo gli ultimi a rientrare. Se lavori, ti impegni e dai tutto te stesso, quasi sicuramente farai meglio degli altri”.