Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

La "Gatta morta" Francesca Reggiani racconta le quotidiane follie del mondo di oggi

Teatro e Cinema
Font

SANTA MARINELLA - Nuovo appuntamento "Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa", rassegna promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio, che presenta, giovedì 18 agosto alle 21, Francesca Reggiani.

Pin It

“Gatta Morta” è il titolo dello spettacolo che Francesca Reggiani porta sul palco del Castello di Santa Severa, dove si stagliano come protagoniste su tutte le pari opportunità, che spesso non sono né tanto pari, né molto opportune.

L’ultimo lavoro di Reggiani, uno one-woman-show di 90 minuti scritto da lei stessa insieme a Valter Lupo e Gianluca Giugliarelli, schiera sulla scena attualità, costume, informazione e politica con la consueta verve comica e incandescente che è cifra distintiva dell’attrice romana.

Tra brucianti monologhi e ciniche riflessioni, sfilano sul palco nuovi personaggi come Ilaria Capua, “perché senza virologi oggi non c’è show”, e interpretazioni ormai familiari come Concita De Gregorio in quota al giornalismo, Vittorino Andreoli, psichiatra che ci aiuterà a capire i tempi che viviamo. Accanto a loro, star del circo mediatico e seducenti ministri della provvidenza, tutti uniti e vaccinati per spiegare la vita al tempo della pandemia.

Reggiani prende come pretesto la caratteristica principale della gatta morta, ovvero la capacità di manipolare gli altri, per alzare il sipario su un diario di quotidiane follie e raccontare l’incerto confine tra vero e falso, sentimenti e risentimenti, buoni visi e cattivi giochi e vivere il teatro come terapia alle sabbie mobili del nostro tempo. Un’abile fotografia dell’oggi scattata per ritrovarsi con un sorriso, o meglio, una fragorosa risata.

Il Castello, di proprietà della Regione Lazio, è gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella e Coopculture.

Biglietti: € 10 + € 2 di prevendita

Instagram www.instagram.com/castellosantasevera
Facebook www.facebook.com/CastellodiSantaSevera
Twitter www.twitter.com/Castello_Severa

Biglietteria: https://www.castellodisantasevera.it/lista-eventi
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Castello di Santa Severa
SS1 Via Aurelia, Km 52,600
Santa Marinella