Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Sant'Ippolito chiude in musica dopo la processione e il palio. Teatro e spettacoli proseguono ancora

Sagre e Feste
Font

VETRALLA - Proseguono gli spettacoli e gli appuntamenti organizzati fin da giugno dalla Pro loco e dall'amministrazione comunale di Vetralla, per il patrono Sant'Ippolito mentre proseguono le rassegne in cartellone: domani la musica spettacolare con la Fuccelly Fisarmony Orchestra e domenica il suono autoriale di Faith Experience.

Pin It

Nella cittadina si sono appena concluse le cerimonie religiose, con la processione del Santo, e il tradizionale Palio, che vede in gara le 9 contrade del territorio comunale.

La rievocazione storica del corsa dell'anello assume sempre più l'aspetto tradizionale, grazie alla partecipazione in gara di coppie formate sempre più spesso da padri e figli o figlie, provenienti dalla contrada per cui portano i colori, in sella del proprio cavallo, proseguendo una storia ippica insita nel vetrallese, e vantando un'empatia cavaliere/amazzone e animale decisamente consolidata.

La gara si svolge su due turni e il punteggio tiene conto della velocità e della precisione con cui si è centrato l'anello; lo scorso anno vinse Santa Maria del Soccorso, quest'anno a dominare è stata la Folgore, con la straordinaria performance di Elisa Milani, 13 anni, insieme al padre, Paolo Milani. Per loro il palio e l'onore di inscrivere la contrada nell'albo dei vincitori. Elisa cavalca praticamente da quando era in fasce, portata dal papà Paolo e ha proseguito con i pony passando ora a cavalcare un meraviglioso arabo.

I festeggiamenti patronali si sono poi arricchiti dal concerto del complesso bandistico Ottavio Pistella, che ha incantato la serata di domenica.

Domani, 26 agosto alle 21.15, sarà la volta della Fuccelly Fisarmony Orchestra (foto apertura), con il patrocinio del Comune di Vetralla, assessorato alla cultura, l'organizzazione della Pro loco Vetralla e la partecipazione di un'orchestra molto particolare e apprezzata in tutta Italia e nel mondo.

Una esibizione spettacolare che vedrà protagonista la musica d'eccellenza, da Piazzolla, Morricone, Strauss, Verdi etc, con una sorta di sacro e profano che si incontrano magicamente in questa fine estate che si è consumata tra musica, teatro e cinema con l'apprezzamento sempre di un folto pubblico. Un evento, quello della Fuccelli che ha richiamato l'attenzione di tanti cittadini anche da fuori provincia, già in questa fase di semplice comunicazione, e che mette ancora una volta Vetralla nella posizione di essere apprezzata per la qualità e la varietà delle offerte.

Alle ore 21.15 il maestro Roberto Fuccelli conosciuto a livello internazionale darà infatti il via a questo gruppo di fisarmoniche moderne, in piazza Umberto I (piazza del Comune) che spaziano in un territorio fatto di suoni conosciuti e fantastici, in un gioco di memoria della bella musica.

Il giorno successivo Faith Experience, per il secondo appuntamento che fa parte della II rassegna teatrale, sarà invece protagonista una serata unica con Federica Sciamanna e la partecipazione straordinaria di Simone Precoma. L'orario è quello delle ore 21.00 e il palcoscenico sarà invece quello naturale, nel cuore del centro storico, di Vicolo del sole.

Ma l'estate è ancora lunga e non finisce qui, tanti altri gli appuntamenti ancora da vivere che quest'anno hanno raccontato storie, favole, magie, tra risate, sentimenti, e suggestioni e che ancora ci terranno compagnia nei prossimi giorni. Tra questi il 1° settembre serata dedicata a Battisti mentre si sta lavorando per riproporre la replica "Mina cadè uno de loro" de La compagnia dei Casaioli, per il grande successo avuto nella serata di venerdì 11 agosto.

Ingresso gratuito.

Teresa Pierini