Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Ritorna il Presepe Vivente di Tarquinia tra Campo Cialdi e piazza San Martino

Manifest. Religiose
Font

TARQUINIA - La città si presta e l’assenza per due anni ha fatto crescere la voglia di rivederlo e riviverne le emozioni. Tarquinia quest’anno diventerà più magica per il Natale, con il Presepe Vivente, che riprende il percorso interrotto nel 2019.

Pin It

Organizzato dall’associazione Presepe Vivente, in collaborazione con il Comune di Tarquinia e diverse realtà locali, la rappresentazione tornerà con tre date: il 26 dicembre, il 2 e il 6 gennaio 2022. Tante le novità e le sorprese.

“Sarà una nuova e grande sfida ma la voglia di poter offrire questo spettacolo va al di sopra di tutto – spiegano dall’associazione -. Ripartiamo dopo le difficoltà vissute per il covid e con la volontà di proporre una manifestazione bella e sicura che giunge ormai alla sua 14esima edizione”.

Vie, piazze, palazzi, torri e chiese del centro storico tarquiniese torneranno a trasformarsi nell’antica Betlemme, con tanti figuranti a dar vita a scene di vita quotidiana di 2mila anni fa. “Si incontreranno la corte di re Erode, il mercato, l’accampamento romano, orti, stalle con gli animali, laboratori e botteghe di antichi mestieri oggi quasi scomparsi e la Natività che, come da tradizione, concluderà il percorso della rappresentazione – proseguono -. Figuranti con costumi d’epoca animeranno la scena, insieme a fachiri, giocolieri e tanti altri artisti”.

La location sarà allestita tra Campo Cialdi e piazza San Martino.

“Riprenderemo a scrivere la storia di questa manifestazione, che giunge quest’anno alla 14esima edizione – conclude l’associazione -. I luoghi scelti per la rappresentazione sono nel cuore del centro storico di Tarquinia e costituiscono la cornice ideale per accogliere il presepe”.

La rappresentazione è organizzata dall’associazione Presepe Vivente, in collaborazione con il Comune di Tarquinia e diverse realtà locali.

Per rimanere aggiornati sul Presepe Vivente di Tarquinia è possibile seguire la pagina Facebook e l’account Instagram.