Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Cronotassi degli arcipreti e parroci delle chiese di Sipicciano: in mostra nove secoli di vita religiosa

Mostre
Font

GRAFFIGNANO - La Proloco di Sipicciano (VT) ha organizzato la mostra “Cronotassi degli arcipreti e parroci delle chiese di Sipicciano dal sec. XIII al sec. XXI”, ideata e curata dallo storico Claudio Mancini, che si inaugurerà sabato 20 ottobre alle ore 16.00 nei locali della ex chiesa Santa Maria Assunta in cielo.

Pin It

La raccolta documentaria rappresenta un excursus di oltre nove secoli di vita religiosa e di impegno apostolico di oltre quaranta prelati che hanno officiato nelle chiese dislocate sul territorio di Sipicciano, ed ha originato una cronotassi delle figure ecclesiastiche che si sono succedute nelle diverse cariche e officianti nelle varie chiese del piccolo borgo rurale.

Il materiale raccolto, ordinato per schede, è frutto del lavoro di una ricerca minuziosa e paziente di oltre trent’anni, nel tentativo di trovare anche poche righe, su documenti spesso illeggibili, che testimoniassero la presenza di preti, arcipreti, parroci, priori, rettori, cappellani e frati che hanno operato per la crescita spirituale e culturale di Sipicciano.

La mostra sarà arricchita dalla pubblicazione “CRONOTASSI. Preti, arcipreti, parroci, priori, rettori, cappellani, frati di Sipicciano dal sec. XIII al sec. XXI”, dove sarà possibile ripercorrere cronologicamente l'operato dei parroci di Sipicciano con i materiali presentati nella mostra documentaria.