TARQUINIA - Duplice evento culturale questo pomeriggio, sabato 14 dicembre, alle ore 17.30, con il patrocinio del Comune, presso la Sala degli Agostiniani (Barriera San Giusto).
E' prevista, infatti, la presentazione del libro dal titolo “Il Sommo Enigma”, scritto dal tarquiniese Massimo Stefani (Stemax) e pubblicato da Pedrazzi Editore. Subito dopo avverrà l’inaugurazione di una mostra, dove saranno esposte ben 40 opere di pittura, scultura e grafica ispirate al libro, realizzate da sette artisti di varia provenienza, tra i quali, da Tarquinia, Massimo Stefani e Benito Romagnoli, da Milano, Fabio Pedrazzi, da Civitavecchia, Daniele Limoli, da Viterbo, Rossella Papacchini, da Firenze, Isabella Uleri e da Bari, RossellaDe Benedictis.
Tutti gli artisti aderiscono al Movimento Arcaista, ideato e fondato dallo stesso Massimo Stefani, che in pochissimi anni, dal 2006 al 2011, ha conquistato e riunito, con isuoi ideali di recupero degli originari valori dell'arte, più di ventimila artisti e molte importanti personalità culturali.
La presentazione del libro, un thriller storico archeologico sui maggiorimisteri dell'Umanità, che vede in Tarquinia etrusca e quella attuale il teatro del proprio svolgimento. La mostra rimarrà aperta fino a venerdì 20 dicembre 2019, con orario 17.30-19.30.
Al duplice evento saranno presenti anche altri autori della Pedrazzi Editore, tra i quali Claudia Filippini, Emiliana Catalano e Arnaldo Citterio, che riceveranno un riconoscimento dalle mani di Massimo Stefani.