Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Marta e il viaggio nella vita di "Eterno (Nastri senza fine)"

Spettacolo
Font

VITERBO - Nasce Marta: il primo progetto solista di Marta Iacoponi, dal titolo "Eterno (Nastri senza fine)", che si presenta sul mercato discografico vituale con un meraviglioso video.

Pin It

Enorme l'emozione per la cantante viterbese, per un singolo che sente fortemente suo. Una voce calda e potente, emozionale, che perfettamente si sposa alle immagini del video, un viaggio nella vita di una donna, dai suoi primi passi alle grandi sfide, fino alla stanchezza vagamente celata degli anni d'argento (per ammirarlo clicca qui). Tutto in versione cartoon, con un gioco grafico digitale, che ricorda lontanamente un video anni Ottanta targato Ah-a.

Tanti i ringraziamenti espressi pubblicamente da Marta: "Il primo ringraziamento va a Margherita Flore che ha arrangiato il brano in modo meraviglioso e per aver creduto in me fin dal primo momento. Sai quanto ti stimi, ma non smetterò mai di ripetertelo!
Il secondo ringraziamento va ad Alessandro Pagliaccia che ha mixato il brano presso il Binario2 Recording Studio e sul quale so di poter sempre contare.
Il terzo ringraziamento va ad Alessandro Sega che ha girato e diretto il video. Sapevo avrebbe accolto la mia idea per questo video e lo ringrazio per averlo reso migliore di come lo avessi pensato! Grazie soprattutto per la pazienza infinita dimostrata durante il montaggio. Ringrazio Gianluca Meloni che ha eseguito il mater. Roberta Yna Staffieri che ha messo a disposizione la sua bellissima voce per i cori. Simone Lontano che ha lavorato ai suoni di Sound design.
Soprattutto ringrazio tutte le persone che hanno partecipato al video: mia nonna Maria che all'età di 86 anni ha fatto la sua prima esperienza da attrice, la piccola Sophie, la sua dolcezza e i suoi genitori (Ramona Chicus), mia madre Nulvesu Isabella, i suoi abbracci e tutti i vestiti stirati nel video e anche nella realtà, Giacomo Pacini e le sue mani perfette, Alisia, la sua scrittura ordinata e la pazienza del suo papà Roberto Galli, Toni Piano e la sua bimba tenerissima, Luca Spadafora e la sua prima esperienza da piccolo attore, mia sorella Irene Akirita e mia zia Elvi per i biscotti (mangiati) e il supporto. Dentro questo video c'è praticamente la metà della mia famiglia, ma non poteva essere altrimenti. Dedicato a mia nonna Teresa, che ha ispirato questo testo, la mia musica e la mia vita sempre".

Il senso della famiglia, forte, sempre presente, la forza della vita, con le sue stagioni, impossibili da fermare o ingabbiare. E' l'eterno.

Teresa Pierini