Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Timido: il nuovo volto in note di Gian Marco Piccini, campione del Mini Festival di Viterbo

Spettacolo
Font

BLERA - Si chiama Gian Marco Piccini, è un ragazzo di 21 anni, nato e cresciuto a Blera, talentuoso, studioso e… Timido.
Canta da quando era bambino; nel 2006 e nel 2007 vinceva il Mini Festival di Viterbo, di cui è “campione in carica”, avendo sbaragliato la concorrenza anche nel 2017, alla sua ultima partecipazione.

Pin It

È Paolo Moricoli, patron del Minifestival a proporre una breve intervista: "Un vero piacere, quindi, accompagnarlo anche in occasione dell’imminente uscita del suo primo prodotto discografico di sua produzione - precisa e scherza Paolo - dato il nickname, la vera domanda è: riuscirò a farlo parlare?

L’ultima volta, ti ho salutato come “Gian Marco”, adesso le cose stanno cambiando…
"Mi chiamo Gian Marco Piccini, in arte "Timido". Ho scelto questo nome perché mi rappresenta; infatti, nella realtà quotidiana, sono effettivamente una persona riservata (un po' timida) ma, quando sono sul palco, mi trasformo, divento un altro, coraggioso e sicuro di sé; 'timido' racchiude questa contrapposizione".

In effetti, sul palco non hai mai avuto problemi, neanche quando eri davvero molto piccolo…
"Ho iniziato a cantare fin da bambino e ho coltivato il sogno di diventare un cantante partecipando a numerosi concorsi che mi hanno aiutato a crescere artisticamente, uno su tutti il Mini Festival di Viterbo, che porto nel cuore così come i suoi organizzatori".

Beh, ormai si può dire che la cosa sia reciproca: hai vinto il nostro concorso più volte di tutti e… sei nella storia del Mini Festival di Viterbo. Ovviamente, non ti sei fermato qui…
"Dal 2010 la mia vita artistica è cambiata. Ho iniziato a frequentare la Melody Music School di Michelangelo Tagliente, a Roma, nella quale ho potuto apprendere dai migliori insegnanti e dove sto conseguendo una laurea in canto moderno".

Avevo dimenticato di dire che la serietà e la capacità di impegnarsi e studiare sono delle peculiarità di “Timido”. Veniamo ai giorni nostri…
"Da quest'anno sono entrato a far parte dell'etichetta discografica della stessa scuola e devo molto alla persona di Michelangelo Tagliente che ha sempre creduto in me e che mi ha sempre sostenuto. Ed è proprio da qui che è nato 'Timido'. E con lui sono iniziate le prime grandi soddisfazioni".

E adesso, cosa succederà?
"A settembre ho partecipato all'Encore festival di Viterbo e, il prossimo 26 ottobre, uscirà – su tutte le piattaforme digitali e digital store (Itunes, Google play, ecc.) e in streaming su Spotify e Deezer – il mio primo singolo in studio che si intitola Esisto".

Puoi anticipare qualcosa di questa nuova canzone?
“Esisto è un pezzo di cui sono autore e compositore ed è un viaggio nella resilienza, ovvero la capacità di affrontare e superare un momento difficile riorganizzando positivamente la propria vita; però è anche un monito e un incoraggiamento a tutte quelle persone che vivono un amore 'malato'. Lo dedico a chi ha avuto tante delusioni e tante porte in faccia, come me, ma ne ha fatto motivo di crescita e di forza".

Augurandoti che, qualche porta, cominci ad aprirsi...
"Beh… Sì".

Intanto, possiamo già dare un appuntamento – tra gli altri – a chi vorrà sentirti dal vivo…
"Se mi vorrete… al Mini Festival 2di Viterbo… 29 e 30 novembre e 1° dicembre. Spero di avervi incuriosito e vi lascio scoprire attraverso la musica chi è Timido.

“Timido”… Gian Marco… Il Mini Festival di Viterbo è anche casa tua… In bocca al lupo e ci vediamo lì.