Il suono delle chiarine e lo sventolar delle bandieri giallo-blu dei musici e delle sbandieratrici Centro Storico hanno dato il via alla nuova edizione della manifestazione, quest'anno dedicata a “La Cultura dei Dolci Sapori”.
Sindaco Arena, assessori Mancini e De Carolis accanto agli organizzatori Andrea e Simona (AS Eventi) per il taglio del nastro, rosso perché sia beneaugurante per il futuro, mentre pasticcieri e animatori erano già attivi nella sala Alessandro IV, a Palazzo Papale.
Fino a domani laboratori, incontri, presentazioni, senza assaggi e senza stand food, come previsto per legge, misurazione della temperatura, sanificazione locali, gel per mani e il rispetto delle persone massime presenti nella sala.
Aspettando un 2021, magari più dolce, per tornare a fare festa con i due finesettimana e gli eventi inizialmente previsti.
Per tutte le info leggi qui.
Il programma aggiornato è visibile su www.cioccotuscia.it. Ingresso gratuito.
Teresa Pierini