VITERBO - Il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa dedica il Trasporto ai caduti della Grande guerra, viterbesi e non solo e ricorda il centenario dalla ripresa della festa dopo lìinterruzione per il conflitto: militari e associazioni combattentistiche rispondono all'appello.
Lunedì 3 settembre, durante il tradizionale giro delle sette chiese effettuati dai Facchini, sarà reso speciale il momento della deposizione della Corona di Alloro presso il Monumento ai Caduti al Sacrario: in gesto formale sarà accolto da un picchetto composto da quattro Allievi Marescialli della Scuola Sottufficiali dell’Esercito, in uniforme storica anni 1915/1918, composto da due alpini, un bersagliere e un fante.
Le Associazioni combattentistiche e d’arma, con i propri vessilli, bandiere e labari, presenzieranno alla cerimonia presso il Monumento ai Caduti, a sostegno sia del picchetto che del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa.
Dopo la deposizione della corona sarà aperto al pubblico, dalle 15 alle 17, il Tempietto di Santa Maria della Peste, che lo stesso sarà custodito durante l’apertura da almeno un socio di Assoarma.
T. P.