Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Scuola musicale comunale: il 21 giugno la festa per i 40 anni e gli sviluppo futuri

Viterbo
Font

VITERBO - Dal consiglio comunale arrivano alcune notizie sulla Scuola comunale musicale: la consigliera delegata Paola Bugiotti ha spiegato progetti futuri e fissato un primo appuntamento, il 21 giugno, quando saranno festeggiati i 40 anni dalla nascita della scuola stessa.

Pin It

Secondo le linee guida annunciate in fase di discussione bilancio, l'intervento di Paola Bugiotti ha annunciato l'intenzione dell'amministrazione di procedere al restauro del Ridotto, storica sede della scuola, in cui è previsto il ritorno degli allievi, definendolo il loro luogo naturale.

Primo passo verso il restauro sarà quello di liberare i locali, dove sono ancora gli strumenti, che saranno portati nella sede provvisoria, compreso un pianoforte a gran coda che invece è destinato al teatro dell'Unione, a disposzione di concerti e spettacoli, magari affittato per i vari eventi che si svolgono durante l'anno.

Ultimo passaggio è stato quello relativo alla richiesta di accreditamento del titolo accademico di primo livello, non prima di aver realizzato una revisione della scuola, per renderla più attuale e similare ai Conservatori di stato.

T. P.