CIVITA CASTELLANA - La nota del candidato sindaco Domenico Parroccini, sostenuto da Forza Italia e Udc, relativa a cultura e turismo: "Il nostro programma elettorale parla chiaro. Civita Castellana ha bisogno di un cambio di rotta; l’obiettivo è quello di sviluppare un turismo sostenibile che possa beneficiare alla nostra città e ai suoi abitanti”. Domenico Parroccini, candidato a sindaco per le elezioni amministrative del 26 maggio, ha ben chiare le procedure per la valorizzazione della città.
“Cultura e turismo rappresentano due risorse fondamentali per una città storica come la nostra - ha affermato Domenico, insistendo su quanto sia importante - attuare un coordinamento delle strutture organizzative comunali per una corretta calendarizzazione delle manifestazioni e degli eventi.
La nostra proposta è quella di porre maggiore attenzione al decorourbanodei centri d’interesse storico, culturale e turistico. Nella stessa direzione si punta anche alla creazione di parcheggi e all’istituzione di navette per il centro storico, affinché cittadini e turisti possano goderne al meglio senza gli svantaggi del traffico.
Attraverso il rafforzamento degli spazi d’incontro culturalicome cinema, teatri e centri polifunzionali, puntiamo alla creazione di luoghi dove i giovani possano incontrarsi e collaborare con i grandi maestri dell’arte civitonici.
Per facilitare il coordinamento tra istituzioni - prosegue Parroccini - creeremo un 'Comitato per l’organizzazione delle feste' atto a sponsorizzare e istituire iniziative e feste popolari. Compito del comitato sarà quello di riappropriarsi di antiche tradizioni culturali, come la sagra del 'Frittellone', per far sì che i cittadini possano riallacciarsi alla cultura locale.
Particolare importanza è posta sulla valorizzazione del territorioe del paesaggioattraverso la creazione di nuovi percorsi di trekking. Il progetto è quello di potenziare la Pro Loco di Civita Castellana e attuare collaborazioni con i maggiori tour-operator e agenzie turistiche per riqualificare la nostra città come importante meta turistica laziale.
Il progetto infine, prevede un costante impegnonella ricerca e nella collaborazione con istituzioni - conclude - al di fuori della nostra città, anche statali ed europee, per la reperibilità di fondi nel settore turistico. Così facendo, saremo in grado di fare di Civita Castellana una città dalle molteplici opportunità, stimolando l’interesse di imprenditori dalla regione Lazio e non solo".