Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Lavoro agricolo: quale futuro per le nostre generazioni? Rotary, Lions e Inner Wheel al 1° forum Regionale sull'agricoltura

Viterbo
Font

VITERBO - Il Rotary Club Viterbo organizza insieme ai soci Lions di Bari, all'Inner Wheel di Viterbo e Castel Porziano tre forum regionale: il primo si terrà in Puglia, a Bari il 19 novembre e sarà trasmesso via Zoom, con possibilità di partecipazione di tutti i soci interessati (entro il limite massimo di partecipazione online).

Pin It

"Lavoro agricolo: quale futuro per le nostre generazioni?", questo il tiolo del forum nato a seguito delle attività sviluppate in precedenza, in coordinamento con numerosi Stakeholders e sulla base dei riscontri ottenuti sono stati organizzati tre Forums Regionali che saranno trasmessi in diretta zoom: il primo in Puglia saato 19 novembre, in Calabria il 3 dicembre ed in Sardegna, da tenersi probabilmente da febbraio ad aprile 2023, oltre ad un Forum Nazionale, da tenersi a Roma, probabillmente nella data del 6 giugno 2023.

Il progetto complessivo fa riferimento allo sviluppo delle principali problematiche riferite agli Junk Foods, ai cibi inquinati, all'abbandono dei terreni, allarme carestie, ecc.

L'incontro pugliese in programma sabato affronterà i seguenti temi: “Tesori della terra di Puglia: olivo, cereali e uva, H.Q.G.C", “Abbandono dei suoli agricoli, grani esteri tossici, intolleranze alimentari,  gluten free, proteine da insetti: Famines & junk foods”.

Previsto l'autorevole imtervento di Rosalba Giugni. presidente dell'associazione nazionale Marevivo, anche, delle relative affini strategie in materia di pesca, allevamenti ittici e protezione del mare. Da Viterbo interverrà anche il presidente del club Lamberto Scorzino, in veste di Segretario Nazionale di Federitaly, su "La difesa del Made in Italy ed in supporto ai progetti" (dopo il link sono riportati tutti gli interventi in programma sabato.

"Tutto questo scenario innovativo, oltre al rinnovamento e ristrutturazione delle esistenti aziende agricole e delle aziende di trasformazione prodotti agricoli - speigano gli organizzatori - si somma agli sforzi da sviluppare, inoltre, per stimolare il contrasto all'abbandono scolastico e la formazione di ulteriori cooperative/startup di giovani uomini e donne per l'assegnazione di terreni abbandonati/confiscati".

A seguire è pubblicato l link della piattaforma zoom dell'incontro, per una capienza complessiva massima di 300 ospiti.

Per chi volesse collegarsi su piattaforma zoom queste che seguono sono le credenziali di accesso:
Argomento: LAVORO AGRICOLO: QUALE FUTURO PER LE NOSTRE GENERAZIONI?
Sabato 19 novembre 2022 ore: 08:45 a.m.
Entra nella riunione in Zoom
https://us04web.zoom.us/j/72155900093?pwd=E2GZEa1979TSaaZtbCV82d8gvjbD0G.1
ID riunione: 721 5590 0093

Organizzazione:

I.W. CLUB di ROMA CASTEL PORZIANO -  Presidente Paola DE PASCALIS
I.W. CLUB di VITERBO -  Presidente Claudia TESTA
I.W. DISTRETTO 208 ITALIA Lazio_Sardegna
INNER WHEEL INTERNATIONAL
Anno Inner Wheel 2022_2023
LIONS CLUB NICCOLO’ PICCINNI BARI DISTRETTO LIONS 108 A/B Puglia - Presidente Prof. Onofrio LATTARULO
ROTARY CLUB VITERBO DISTRETTO R. I. 2080 Lazio_Sardegna -  Presidente Dr. Lamberto SCORZINO
Anno Sociale 2022_2023

PROGRAMMA

08.45 Registrazione dei Partecipanti

09.00 Indirizzi di Saluto e Onori alle Bandiere dalla Banda dell’Aeronautica Militare
 Prof. Dr. Onofrio LATTARULO
 Presidente Lions Club Niccolo’ Piccinni Bari Distretto 108AB
 Dr.ssa Paola DE PASCALIS
 Presidente I.W. Club di Roma Castel Porziano
 Dr. Lamberto SCORZINO
 Presidente R.C. Viterbo Distretto 2080 R.I.
 Dr.ssa Claudia TESTA
 Presidente I.W. Club di Viterbo
 Saluti Istituzionali
 Dr.ssa Antonia BELLOMO
 Prefetto Ufficio Territoriale del Governo di Bari
 Gen. S.A. Silvano “Fritz” FRIGERIO
 Comandante delle Scuole A.M./3^ Regione Aerea
 Prof. Dr. Stefano BRONZINI
 Magnifico Rettore Ateneo Università “Aldo Moro” Bari
 Prof. Ing. Francesco CUPERTINO
 Magnifico Rettore Politecnico di Bari
 Dr. Donato PENTASSUGLIA
 Assessore Politiche Agricole Regione Puglia
 Dr. Maurizio RAELI
 Direttore CIHEAM—IAM di Bari Valenzano
 DG Nanda CIANI MOLTONI
 Governatrice Distretto Inner Wheel 208 Italia
 Prof. Ing. Roberto MASTROMATTEI
 Governatore Distretto Lions International 108 AB Puglia
 Saluti di Altre Autorità Innerine, Lions e Rotariane

10.00 Cerimonia di Apertura Lavori del Convegno
 Coordina e Modera: Prof. Dr. Gianfrancesco PESCE
Interventi:
No Junk Foods: Progetto CERERE, OIL&WINE e EATSOUTHITALY:  Natale VENTRELLA Amm. Delegato CONSORZIO MEDITERRAE
La Difesa del Made in Italy ed in Supporto ai Progetti:  Lamberto SCORZINO Segretario Nazionale di FEDERITALY
Finanza Etica e di Progetto a Sostegno dell’Agricoltura: Francesco PALMISANO Direttore Generale Consorzio MEDITERRAE
Oscar della Salute, Cibo ed i Baresi:  Giuseppe CASCELLA Pres. Comm. Uni & Ric. Comune di BARI
Legislazione affidamento terreni incolti/confiscati ai Giovani:  Antonio LASCALA Associazione Nazionale “GENS NOVA” O.d.V.
Innovazioni Tecnologiche e Nuove Strategie Agronomiche:  Nicola LAMADDALENA CIHEAM_IAM di Bari Valenzano
Agrivoltaico e Comunità Energetiche in Agricoltura:  Umberto BERARDI Docente Politecn. di Bari e Vice Pres. IAQVEC
Agricoltura Naturale e Biologica per uno Sviluppo Sostenibile: Giuseppe FRANCO Pres. Comm. Distr. Rotary 2102 “Olivo&Bio”

12.00 Relazione Scientifica sul Tema:
 “NUTRIENTI, GENI E METABOLISMO”  a cura del Prof. Dr. Antonio MOSCHETTA

12.20 Interventi
 Prof. Dr. Onofrio LATTARULO Lions
 Dr.ssa Claudia TESTA I.W.
 Dr. Carlo VERDONE Pres. FEDERITALY
 Prof. Ing. Francesco CUPERTINO M. Rettore
 Prof. Dr. Stefano BRONZINI M. Rettore
 Dr.ssa Rosalba GIUGNI Pres. MAREVIVO
 Prof. Dr. Francesco BELLINO CPSCAE_APS

12.45 Proposte / Conclusioni
 Ing. Roberto DE PASCALIS
 Dr. Donato PENTASSUGLIA
 Dr.ssa Antonia BELLOMO
 DG Dr.ssa Nanda CIANI MOLTONI
 DG Prof. Ing. Roberto MASTROMATTEI

14.00 Pranzo Conviviale Mediterraneo presso il Ristorante Casablanca di Bari Palese Lungomare Ugo Lorusso Snc