VITERBO - Sono esasperate le famiglie bagnaiole: l'edifico scolastico, che ospita materna, elementari e medie sta accumulando una serie di problemi che, uniti, rischiano davvero di far diventare problematica la presenza dei propri figli a scuola.
Accogliamo l'appello e rilanciamo quanto successo in una riunione tra mamme che hanno provato a raccogliere tutti i problemi per rigirare le istanze alle istituzioni, prima fra tutte il Comune di Viterbo.
Partiamo dagli accessi: il cancello esterno ha un problema alla serratura, quindi deve essere chiuso manualmente con attenzione, altrimenti il luogo rischia di restare aperto (come nella foto in alto), con tutti i problemi di sicurezza annessi, perché per essere chiuso sono necessarie le chiavi, ed in caso di emergenza si potrebbe porre il problema di cercarle in velocità; non solo, anche la serratura della porta con maniglione antipanico della scuola dell'infanzia è rotta, quindi potrebbe non avere l'efficacia prevista e inoltre il personale deve sempre preoccuparsi di aprire e chiudere a chiave, lasciando la postazione di lavoro.
Anche le aule presentano problemi, un cattivo odore di muffa accompagna le giornate dei bambini in classe, un fatto che potrebbe portare anche danni alla salute per l'evidente umidità e possibili trasmissioni all'apparato respiratorio di eventuali batteri presenti sul muro. Anche nel bagno è presente una perdita, che crea incrostazioni evidenti.
Sempre nelle aulte, sia delll'elementari che medie, sono rotte molte tapparelle, diventate così inutilizzabli.
Infine l'esterno, un giochino nel cortile della materna sarebbe rotte e un albero è evidentemente secco, dando l'impressione di essere per questo pericoloso per l'incolumità dei bambini.
Accogliamo questo appello come segnalazione, perché speriamo davvero che le istituzioni, tutte quelle coinvolte, si preoccupino di verificare la situazione e sistemare, per il bene dei bambini e dei ragazzi di Bagnaia.
Teresa Pierini