VITERBO - La lista Rocca si presenta alla città inaugurando la sede elettorale di piazza Verdi. Ieri mattina sono stati i quattro candidati, insieme al coordinatore ad accogliere la stampa.
Una "squadra di professionisti e imprenditori", come è stata definita dal coordinatore della lista, che ha poi annunciato il messaggio del candidato presidente Rocca, pronto a dare subito battaglia al governo uscente di centro sinistra, che ha però iniziato dal territorio: "Ho vissuto due anni a Soriano e so benissimo quanto sia bella la Tuscia e quanto meriti l'attenzione dei turisti. Tra gli argomenti che ho a cuore c'è la sanità, per evitare che siate costretti a venire a Roma, e ancora l'ambiente con Zingaretti che vi ha trasformato nella pattumiera della regione. Chiudo ricordando l'importanza dell'agroalimentare e di tutto il settore economico da rilanciare".
Prende la parola il più esperto, Renato Bacciardi, ex vicesindaco di Tarquinia: "E' una squadra voluta direttamente da Rocca, per larga parte composta da persone appartenenti al mondo civico, io sono l'unico ad avere esperienze pregresse e per questo conosco l'importanza della Regione e di avere un interlocutore serio".
Barbara Aniello, conosciuta in città per la sua attività culturale ed artistica, dichiara il suo amore per la città: "Professionalmente ho girato l'Italia e il mondo ma ho scelto di tornare perché amo e credo in questo territorio, che però è da rifondare, dando valore alle nostre realtà culturali. Siamo il movimento che mette al centro le persone e qui c'è l'eccellenza per attrarre gli artisti del mondo e diventare un luogo giusto per i nostri giovani. Francesco Rocca è un volto vero tra le tante maschere della politica".
E' stata poi la volta di Elisa Lo Verde, insegnante di sostegno: "Lavorando nella scuola conosco le criticità e per prima cosa mi impegnerò nel fare rete, unico modo per procedere".
Infine il candidato più giovane tra tutti quelli della regione, Jacopo Menghini, peraltro volontario della Croce Rossa: "Sono pronto a mettere in evidenza le necessità dei territorio. Sono un artigiano, ho proseguito la tradizione dell'attività di famiglia, e credo molto nella vivibilità del centro storico".
Chiusura di nuovo con Bacciardi: "Noi insieme per far crescere questa provincia, diventata un lumicino che necessita di progresso. Da imprenditore di successo nel turismo conosco le criticità del settore".
Teresa Pierini