Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Capitale Italiana della Cultura 2025: Bagnoregio si complimenta con la vincitrice Agrigento

Provincia
Font

BAGNOREGIO - “Essere lì seduti, tra l'altro vicino al sindaco di Agrigento, è stato importante. In corsa c'erano città più grandi, noi eravamo la città più piccola. Il Ministero tra l'altro si è impegnato a valorizzare anche gli altri nove progetti.

Pin It

Per noi partecipare e arrivare a costruire un dossier di candidatura era uno step qualitativo ulteriore, rispetto al percorso intrapreso in questi ultimi anni. Siamo contenti, soddisfatti, per noi è un sogno che non si è realizzato ma questo non pregiudica il nostro cammino verso l'idea di paese che abbiamo in mente. Complimenti ad Agrigento”. Queste le parole del sindaco di Bagnoregio Luca Profili.

“Abbiamo intrapreso un percorso di crescita importante per affrontare questa prestigiosa sfida. Siamo arrivati in finale e credo sia un risultato di tutto rispetto, considerando anche la dimensione di piccolo comune che abbiamo. Questa esperienza è stata comunque importante per la promozione del territorio, che è un tema sicuramente strategico, e da domani si continua a lavorare con maggiore consapevolezza e organizzazione data anche dal dossier che abbiamo scritto e che rimane uno strumento valido per la governance del territorio”. Così l'amministratore unico di Casa Civita e direttore di candidatura Francesco Bigiotti.