VITERBO - Mattinata di sopralluoghi quella di venerdì scorso per l'assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini. Sopralluoghi importanti che hanno visto la presenza del soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria meridionale Margherita Eichberg.
“Avevo concordato questo incontro già da diversi giorni – ha spiegato l'assessore Allegrini – e ringrazio il soprintendente Eichberg per la disponibilità dimostrata in questa occasione e non solo. Così come ringrazio il sindaco Arena per averci raggiunto durante i nostri sopralluoghi. La collaborazione tra realtà locali come il Comune, e ministeriali come la soprintendenza, è fondamentale per portare avanti progetti di una certa rilevanza storica, artistica e culturale.
Un esempio tra tanti, è rappresentato, nel nostro caso, dalle ex scuderie papali di Sallupara. L'antica opera del Bramante è stata infatti oggetto di un complesso intervento di recupero e restauro e diventerà parte integrante di un progetto di ampio respiro che interesserà la zona di San Faustino, via Signorelli, via del Pilastro, compresa la torre civica.
Ringrazio per la presenza anche la responsabile dell'area funzionale del Patrimonio demoetnoantropologico Luisa Caporossi, l'architetto Tiziana Farina della Soprintendenza BAP Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo e il professor Enzo Bentivoglio, che ha seguito e curato il restauro delle scuderie papali di Giulio II”.
Oltre a Sallupara, i sopralluoghi di venerdì scorso hanno riguardato Palazzo di Vico e le mura civiche. Presente per il Comune anche il dirigente del settore Lavori Pubblici Massimo Gai.