Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Patrimonio culturale della Tuscia: convegno Archeotuscia con proposte e idee per la valorizzazione

In Citta'
Font

VITERBO - Archeotuscia invita gli appassionati al convegno sul tema “La tutela e la valorizzazione del grande patrimonio culturale della Tuscia" in programma domani, venerdì 8 ottobre, con inizio alle ore 16, presso la sala auditorium della Fondazione Carivit a Valle Faul, organizzato dall'associazione in collaborazione con la Fondazione Carivit di Viterbo, sotto l'egida della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Viterbo e dell'Etruria Meridionale.

Pin It

Aprirà e modererà il convegno l'ing. Luciano Proietti, presidente dell'associazione Archeotuscia.

Interverranno: Margherita Eichberg, Soprintendente della Sabap- Vt – Em; Maria Letizia Arancio, già funzionario archeologo della Sabap- Vt – Em; Vincent Jolivet, archeologo e direttore ricerche CNRS dell'Università Paris; Felice Orlandini, ispettore della Polizia di Stato e ispettore onorario del Mibac.

Sarà l'occasione per analizzare l'attuale stato del patrimonio culturale della Tuscia per passare a proposte di ulteriore valorizzazione.

L'ingresso è libero. I posti sono limitati. Per l'accesso è obbligatorio il green pass o altro documento consentito dalle norme anti Covid 19.

Per info: cell. 339 276872 – e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.