VITERBO - Le attività del MuVi, Musei di Viterbo, gestito da Archeoares, iniziano a prendere forma. Da fine mese prenderà il via la rassegna "Incontri con la storia", una serie di appuntamenti che si svolgeranno a Palazzo Brugiotti, con chiusura nel chiostro del Museo Civico.
Questi gli incontri in programma, dove ospiti studiosi e storici di fama internazionale presenteranno le loro ultime pubblicazioni, partendo da sabato 26 febbraio, alle 17.30, alla sala conferenze di Palazzo Brugiotti con Franco Cardini e "Le dimone di Dio. Dove abita l'eterno". Il sabato successivo, 5 marzo, stavolta nelle sale del Museo della Ceramica, con Fabio Isman che parlerà di arte defraudata: "Quando l'arte va a ruba, furti e saccheggi nel mondo e nei secoli".
A fine marzo, sabato 26, ancora al Museo per "Demoni, Venti e Draghi: come l'uomo ha imparato a vincere catastrofi e cataclismi", con Amedeo Feniello, mentre l'unico appuntamento di aprile, previsto il 7, sarà su "Il Papa venuto dall'Inferno" con Antonio Forcellino. Appuntamento finale a Palazzo Brugiotti, sempre nelle sale del museo, il 7 maggio, con Cristofo Gorno e "Cronache dall'antichità. Dieci storie dalla guerra di Troia al tramondo degli dei".
Chiusura l'11 giugno, stavolta alle 18 nel chiostro del museo civico Rossi DAnielli, con ospite Ludovico Pratesi e "L'arte di collezionare l'Arte contemporanea nel mondo globale".
Prenotazioni alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via WA al numero 3477010187.
T. P.