VITERBO - La Farmacia Blasi ha istituito una borsa di studio a nome e in memoria della dottoressa Luigia Blasi, recentemente scomparsa, che per 57 anni ha garantito l'assistenza farmaceutica della popolazione di Bagnaia, con passione e dedizione.
Un gesto verso i giovani studenti del paese, quelli della scuola media Tommaso Ghinucci, destinatari del generoso progetto. I titolari della farmacia, infatti, hanno già messo a disposizione e versato la cifra di 16mila euro, a copertura dei dieci anni di borsa, 1.600 per ciascun anno scolastico.
Da questo in corso, il 2021/22, e per i prossimi dieci, saranno quattro gli studenti meritevoli, scelti in funzione di un preciso regolamento già stilato, il cui responsabile legale è l'avvocato Giovanni Labate, che riceveranno un buono spesa di 400 euro, da utilizzare per libri e materiale scolastico e didattico, utile alla successiva iscrizione alla secondaria di secondo grado.
La commissione che aggiudicherà le quattro borse di studio "dottoressa Luigia Blasi" sarà decisa dalla dirigente responsabile della scuola media Ghinucci e il giudizio sarà inappellabile.
Un gesto molto apprezzato in paese, sia per il ricordo della dottoressa, che ha servito con dedizione più generazioni bagnaiole, che per il premio voluto da Attilio e Danilo Falci, che aiuterà i migliori studenti ad affrontare le spese del primo anno di istruzione superiore.
Teresa Pierini