Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Salvini martedì sera in città per Claudio Ubertini e i referendum sulla giustizia

In Citta'
Font

VITERBO - Matteo Salvini torna a Viterbo: l'occasione per fare tappa nella città dei Papi è di quelle importanti. Il leader della Lega, infatti, sarà nel capoluogo della Tuscia per lanciare la volata al candidato sindaco leghista, Claudio Ubertini, sostenuto anche da Forza Italia, Udc e Fondazione nella sfida per la conquista di Palazzo dei Priori, e promuovere anche il referendum sulla Giustizia.

Pin It

Matteo Salvini arriverà a Viterbo il 24 maggio alle ore 20:30. Si recherà presso la sede della Lega in via Marconi, dove, per l'occasione, sarà anche allestito un gazebo, presso il quale Salvini saluterà candidati, militanti e cittadini che vorranno incontrarlo.

"Il leader della Lega, come hanno già fatto autorevoli esponenti del governo nazionale, e altri che arriveranno nei prossimi giorni - precisano gli organizzatori -  sarà qui per dare ulteriore forza a una candidatura, quella di Claudio Ubertini, che ogni giorno di più sta già costruendo sul territorio un clima di fiducia e di collaborazione con tanti cittadini, imprese e associazioni.

In molti riconoscono in lui quella figura capace, credibile, seria e concreta che è, non solo nella sua veste di stimato professionista, ma anche di politico che, alla guida dell'assessorato all'urbanistica, ha saputo affidare lo sviluppo futuro della città di Viterbo ad una rigorosa progettazione, che ha portato all'amministrazione comunale 37 milioni di euro, il più grosso finanziamento della storia per opere che si concretizzeranno nei prossimi anni".