TUSCANIA - Aveva lasciato la Tuscia, accompagnata dalla famiglia, con la speranza di bissare il successo dell'ultimo Campionato mondiale di pasticceria: Martina Brachetti conquista comunque con la nazionale italiana un ottimo terzo posto.
Medaglia di bronzo quindi, per il Team Italy, selezionato lo scorso aprile e composto quindi da Martina con Alessandro Petito e Jacopo Zorzi.
Mesi e mesi di allenamento per preparare un dolce da tavolo e una scultura in cioccolato a tema "cambiamento ambientale". Poi la partenza per Lione, all'interno del salone Sirha, dove ieri la squadra italiana ha gareggiato insieme alle prime 10 nazionali, per poi attendere le altre 10 della seconda giornata e stilare così la classifica finale.
Applausi per le due preparazioni, l'articolato fiore fatto di trasparenze, creme e sorprese e l'affascinante antilope di cioccolato, che nasce dalla vegetazione, alla cui base è presente una tartaruga e alcune torte e preparazioni, ad indicare il mondo e la sua evoluzione.
C'era ottimismo e speranza, e soprattutto la certezza di aver lavorato bene, non solo ieri in gara ma nei mesi precedenti, nel continuo allenamento con i campioni del mondo del passato, seguiti dal direttore Emmanuele Forcone ospiti dell'ormai storica "palestra", l'azienda Cast Alimenti di Brescia.
Martina, Alessandro e Jacopo sanno di aver dato il massimo, accolti dagli applausi delle famiglie e di un nutrito gruppo di fan che ha sperato fino alla fine.
Il podio finale vede l'Italia al terzo posto, con 13.998 punti, al secondo la Francia con 14.784 e vincitori di questa edizione è risultata la nazionale del Giappone con 14.944.
Complimenti a tutto il Team Italia, ci saranno altre occasioni per vincere ma il podio consente comunque di festeggiare in dolcezza.
Teresa Pierini