Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Sport e solidarietà: Eta Beta accoglie duemila studenti al Palamalè

In Citta'
Font

VITERBO – Un rito che si ripete, un pensiero che torna a chi l'ha ideato anni fa e non l'ha mai potuto vedere: l'associazione Eta Beta è pronta ad accogliere duemila ragazzi al Palamalé, il prossimo 20 dicembre 2017, per “Sport e solidarietà”, pensando al compianto professor Giorgio Schirripa.

Pin It

Fu lui 13 anni fa a pensare ad una giornata di gioco e divertimento dedicata ai ragazzi, specie quelli speciali, a ridosso del Natale. Organizzò tutto insieme al professor Nuccio Chiossi ma non fece in tempo a vedere nemmeno la prima edizione. “Non lo scorderò mai – sottolinea Nuccio ripensando a quei giorni – lo ricoverarono il giorno prima e ci collegammo con lui telefonicamente per fargli arrivare l'abbraccio degli studenti. Da quel momento la manifestazione è diventata sempre più grande e partecipata: un grande merito, noi che lo portiamo avanti lo facciamo anche nel suo ricordo”.

L'appuntamento è per le 9.30 con l'arrivo degli allievi delle scuole superiori (in particolare il Liceo “Mariano Buratti”, l’Istituto“Paolo Savi” e l’Istituto “Santa Rosa” di Viterbo), che si riunisco appositamente per assistere ad una piacevole mattinata di gioco e sport.
Immancabili i minitornei che coinvolgono i ragazzi selezionati dai propri docenti e soprattutto i giochi popolari, dove i ragazzi di Eta Beta sono coinvolti in team con gli altri, tranne quello del tiro alla fune, dove partecipano con una squadra tutta propria. Un messaggio positivo per tutti i ragazzi, che insieme comprendono l'importanza delle attività sportive e ludiche, che coinvolgono e accolgono.

Non mancheranno momenti di spettacolo, musica e danza, sempre proposti dagli studenti, tutti presentati da Nuccio Chiossi.

L’obiettivo della manifestazione è quello di far conoscere ai ragazzi le numerose attività proposte dall’associazione Eta Beta, in collaborazione con l’Unità operativa complessa di Neuropsichiatria infantile della Ausl di Viterbo, diretta dal professor Marco Marcelli.
La manifestazione è resa possibile grazie alla collaborazione tra l’associazione Eta Beta, presieduta da Pietro Di Bella, l’Unità di Neuropsichiatria infantile, Ufficio Scolastico Provinciale e le scuole secondarie superiori di Viterbo coinvolte.

Saranno presenti le autorità cittadine invitate dall’associazione, che si incontrerà anche il 15 dicembre per il consueto scambio di auguri e avviare la campagna di tesseramento 2018.