VITERBO - Risorge una antica tradizione gialloblu: quella del carnevale di piazza. E' nato infatti un comitato che raccoglie alcune realtà del territorio che sarebbe già molto avanti nell'organizzazione, con tanto di contatti avviati con l'amministrazione comunale, che gradirebbe la proposta.
Sarebbe un ritorno per la città dei Papi, in passato abituata a sfilate dei carri che culminavano nel classico e goliardico carro della "lavannara". Per questo 2018, essendo un timido ritorno, non si parlerebbe di carri, essendo decisamente complessi da organizzare e gestire.
Buona però l'idea, che riporterebbe mascherine, stelle filanti e coriandoli per le vie del centro, dove mancano da almeno un decennio, e soprattutto tanta gioia.
Scelta la data, il 10 febbraio 2018, un sabato pomeriggio libero da cortei di carri in provincia e altre manifestazioni; scelta la linea: una sfilata di gruppi mascherati che dovrebbe partire dal Sacrario, spostarsi su via Marconi, imboccare il Corso, salire da via Saffi e scendere lungo via Cavour, per portare poi la festa in piazza del Plebiscito, che accoglierà partecipanti e curiosi nello spettacolo finale.
Da alcuni giorni iniziano ad uscire indiscrezioni e sono tantissime le scuole di danza, specie quelle ispirate ai balli brasiliani, che hanno dato disponibilià di massima, impegnandosi a realizzare corposi gruppi mascherati in grado di colorare il corteo. A quel punto, come ogni carnevale, via libera alla creatività di ciascuno, che ad ogni età potrà immergersi nell'atmosfera e tornare a festeggiare un carnevale tutto gialloblù.
T. P.