VASANELLO - Nell'ambito del programma di "Castelli e Nobili Casate della Tuscia" tutto pronto per la visita al Castello Orsini di Vasanello, dal titolo "Il Castello di Giulia Farnese ed il suo Giardino Medievale".
Sarà un'apertura speciale, la prima dell'anno 2018, che si svolgerà nel fine settimana: una visita particolare che include la fabbrica delle ceramiche, il giardino medievale e le due chiese di Santa Maria e San Salvatore e, dulcis in fundo, una meritata pausa caffè nella sala d’armi del Castello, servito con le porcellane della collezione della fabbrica.
Nel castello si trova un originale giardino medievale con Hortus (Orto delle verdure e dei frutti), Hortus Conclusus (Giardino d’Amore), Herbularius (Giardino delle piante officinali e aromatiche), Pomarium (Frutteto) un luogo di una bellezza unica, che nel 1300 veniva utilizzato come vero e proprio orto utile al sostentamento degli abitanti del castello e del borgo, ricostruito fedelmente in base ad un antico documento ed ispirato al Decamerone.
Visita Guidata a cura di Anna Rita Properzi Guida Turistisca ed Ambientale Escursionistica, in collaborazione con Next Associazione Culturale - Scuola di Arti Visive.
Dettaglio visite:
Sabato 17 febbraio
Appuntamento: 15.30 a Piazza della Repubblica (ampio parcheggio multipiano dietro al castello) inizio della visita
Durata 15.30 – 18 al castello verrà offerto un buon caffè servito con le porcellane della collezione della fabbrica
Costo Visita 13 € comprende visita guidata e ingresso al castello
Prenotazione obbligatoria entro il 16/02
Gratuito per i bambini
Domenica 18 febbraio
Mattino
Appuntamento del mattino: ore 9.30 a Piazza della Repubblica (trovate ampio parcheggio multipiano dietro al castello) inizio della visita
Durata della visita: 9.30-13 al castello verrà offerto un buon caffè servito con le porcellane della collezione della fabbrica.
Costo Visita 13 € comprende visita guidata e ingresso al castello
Prenotazione obbligatoria entro il 16/02
Gratuito per i bambini
Pomeriggio
Appuntamento del pomeriggio: 15.30 a Piazza della Repubblica (trovate ampio parcheggio multipiano dietro al castello) inizio della visita
Durata 15.30 – 18 al castello verrà offerto un buon caffè servito con le porcellane della collezione della fabbrica
Costo Visita 13 € comprende visita guidata e ingresso al castello
Prenotazione obbligatoria entro il 16/02
Gratuito per i bambini
Per info e dettagli contattare la Guida Turistisca ed Ambientale Escursionistica Anna Rita Properzi tel. 3334912669; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.