Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Olimpiadi della Cultura e del Talento: sabato le semifinali al Teatro Comunale Rossella Falk

In Provincia
Font

TARQUINIA - Sabato 4 marzo 2023 saranno la cultura ed il talento ad affacciarsi nella città di Tarquinia in occasione delle semifinali per le Macro Aree Centro e Nord.

Pin It

Il Teatro Comunale Rossella Falk è stato infatti messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale per ospitare i ragazzi che sosterranno la prova, nella quattordicesima edizione delle Olimpiadi dedicate alla promozione della Cultura e del Talento.

Il sindaco Giulivi aprirà la giornata salutando i partecipanti prima dell’avvio della prova che si costituirà nello svolgimento di sei test a risposta multipla, ognuno composto da sedici quesiti, che spazieranno variamente tra materie quali letteratura italiana ed internazionale, educazione civica, istituzioni ed attualità italiana ed internazionale, storia dell’arte, scienze, storia e geografia mondiale ed una prova musicale.

In questa occasione il Comune di Tarquinia si farà anche partecipe dell’accoglienza di ragazzi ed accompagnatori prevedendo visite guidate che interesseranno sia il centro storico che il Museo Nazionale Etrusco, avvalendosi del supporto di guide locali.

Le Olimpiadi della Cultura e del Talento costituiscono un concorso culturale su base nazionale dedicato alle scuole secondarie di secondo grado. Nato nel 2009, dall’intuizione di Daniele Ceccarelli, l’associazione ha negli anni ottenuto numerosi riconoscimenti fino a ricevere nel 2014 una medaglia di Rappresentanza del Presidente emerito della Repubblica, Onorevole Giorgio Napolitano “a testimonianza del reale apprezzamento della massima carica dello Stato per il concorso”.

"L’Amministrazione Comunale è orgogliosa di ospitare un’iniziativa che coltiva e promuove il talento nazionale - sottolineano dalla Giunta Giulivi  - proponendosi come luogo di un’accoglienza che diventa occasione di promozione per lo sviluppo culturale delle nuove generazioni, quelle che andranno a costituire le basi fondanti delle nostre risorse intellettuali future".

Per informazioni sul concorso: https://www.olimpiadidellacultura.it/

Albo d'oro del trofeo

da Maggio 2022
 IIS Tron Zanella
Schio (VI) - Veneto

da Ottobre 2021 a Maggio 2022
 Liceo Scientifico Leonardo da Vinci
 Lecce  - Puglia

da Maggio 2019 a Ottobre 2021
 Liceo Scientifico Leonardo da Vinci
 Reggio Calabria  - Calabria

da Aprile 2018 a Maggio 2019
  Liceo Scientifico Ferraris
  Torino - Piemonte

da Aprile 2017 a Aprile 2018
  Liceo Scientifico Majorana
  Moncalieri (TO) - Piemonte

da Aprile 2016 a Aprile 2017
  Liceo Classico Alfieri
  Torino - Piemonte

da Aprile 2015 a Aprile 2016
  Liceo Classico A. Manzoni
  Lecco - Lombardia

da Aprile 2014 a Aprile 2015
  Liceo Scientifico e Classico G. Palmieri
  Lecce - Puglia

da Aprile 2013 a Aprile 2014
  Liceo Scientifico E. Fermi
  Bari - Puglia

da Marzo 2012 a Aprile 2013
  Liceo Scientifico F. Severi
  Frosinone - Lazio