Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Catacombe della Tuscia: incontro di studi a Soriano

Uno degli affreschi nelle catacombe di Sant'Eutizio

In Provincia
Font

SORIANO NEL CIMINO - Le catacombe della Tuscia viterbese costituiscono una fonte di informazione primaria non solo per la storia del cristianesimo primitivo, ma anche per la conoscenza delle città e delle campagne nella tarda antichità e nell’altomedioevo.

Pin It

Studiosi di varie università ed enti impegnati nella conservazione del patrimonio archeologico si incontreranno sabato 23 settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Soriano nel Cimino per fare il punto su queste realtà monumentali e per diffonderne una più ampia conoscenza.

Il convegno è stato organizzato dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, dall’Università della Tuscia e dal Comune di Soriano nel Cimino sotto il patrocinio delle Diocesi di Civita Castellana, Orvieto-Todi e Viterbo.

Nell’occasione sarà visitabile la catacomba di Sant'Eutizio presso Soriano nel Cimino, oggetto di recenti lavori di risistemazione da parte della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.

Il programma della giornata di studio