MONTEFIASCONE - Partono il restauro e la valorizzazione della Rocca dei Papi e di Piazzale Urbano V, grazie al finanziamento di 93.000 euro.
Sono questi gli interventi annunciati dagli assessori alla cultura e Via Francigena, Fabio Notazio, e ai lavori pubblici e patrimonio, Massimo Ceccarelli.
Consolidamento del parapetto di Piazzale Urbano IV, del perimetro murario della Rocca dei Papi e rifacimento dell’ingresso al castello, sostituzione delle passerelle in legno presenti nella corte interna della Rocca con la realizzazione di un nuovo belvedere proprio nell’angolo che si affaccia sullo splendido panorama del lago di Bolsena: questi gli interventi in programma.
"Abbiamo pensato di intervenire su più fronti - precisa Fabio Notazio -: per la promozione della Rocca dei Papi, cosa che mi riguarda più da vicino, è in cantiere la creazione di nuove strutture nella corte interna del complesso monumentale come il nuovo belvedere, posto nella parte opposta a quella dove è situata la torre, collegato con il portico e l’ingresso al museo del Sangallo da una nuova passerella; mentre quelle esistenti saranno tutte rinnovate”.
“Grazie al finanziamento regionale legato alla Via Francigena – dichiarano entrambi gli amministratori comunali di Montefiascone -, dopo anni di cedimenti possiamo dare il via alla valorizzazione e messa in sicurezza della Rocca dei Papi, situata proprio sull’antico percorso dei pellegrini al centesimo Km dalla tomba di Pietro”.
Ammonta infatti a 93.000 mila euro la cifra concessa dalla Regione Lazio nell’ambito dei progetti per gli interventi di restauro e promozione dell’antico itinerario.
“Non è stato facile reperire i fondi – evidenziano gli assessori- ma con la sinergia di entrambi siamo riusciti a portare avanti questo progetto mettendoci da subito al lavoro per la ricerca delle somme necessarie. Abbiamo trovato una via maestra e, tra numerosi ostacoli, siamo riusciti ad incassare il risultato”.
Insomma, le opere messe in cantiere dai due assessorati (cultura e patrimonio) riguardano sia la sicurezza e il restauro della Rocca dei Papi e piazzale Urbano V che la valorizzazione della Rocca stessa.
Massimo Ceccarelli precisa: “Il lavoro primario è il consolidamento del parapetto di piazzale Urbano V, di quella parte fortemente usurata transennata e chiusa per motivi di sicurezza. Nessuno era mai intervenuto e si era creata una situazione di pericolo. Dopo aver chiuso quella zona del piazzale per motivi di incolumità, ho subito attacchi pesanti e ingiustificati, ma era necessario isolare la zona. Ora, finalmente, possiamo intervenire per la riapertura”.
Secondo quanto illustrano ancora Notazio e Ceccarelli, il finanziamento è pronto e i progetti hanno ottenuto il via libera dalla sovrintendenza. Questa settimana, inoltre è previsto l’avvio delle gare d’appalto dei lavori ed entro la data del 31 dicembre prossimo dovranno partire gli interventi.
(fonte visitmontefiascone.it)