VITERBO - Ventinove bellezze, gran parte della Tuscia, qualche romana e una lombarda, di Lecco, ma studentessa nella Capitale: tutte hanno colto l'importante occasione offerta dalla Background Academy che ha portato per la prima volta a Viterbo la selezione del concorso World Top Model. Tra tutte ha dominato Elena Martinengo, statuaria bellezza viterbese, ventuno anni, un metro e ottanta di altezza e un volto da copertina. Sarà lei, insieme alle altre 9 finaliste selezionate a tentare la conquista del titolo nazionale, il 28 settembre nel Salento.
Una ventata di freschezza ha impreziosito la pista del Subway, con le ragazze, dalla più giovane di 14 anni fino alle poco più che ventenni, alte almeno un metro e settanta, già in grado di calcare la passerella con eleganza, nonostante per molte fosse la prima esperienza, merito dei consigli avuti da Antonella Polini. Dai tacchi agli infradito, dalle scarpe con plateau alla camminata scalza, dalle uscite in costume a quelle di collezione moda, tutte hanno mostrato sicurezza e tanta voglia di arrivare.
Le 10 finaliste e molte ragazze selezionate dal Patron Fiore Tondi saranno ospiti gratuitamente presso La Casarana Wellness Resort, nel Salento (Lido Marini, Lecce), a fine maggio, per una settimana di lezioni dell'Accademia World Top Model, dove inccontreranno i professionisti del settore, imparando direttamente da loro i segreti della passerella. Al termine sarà realizzato un videoclip e uno shooting personalizzato che la produzione potrà utilizzare per la presentazione ai più grandi nomi della moda. Durante questa settimana lo staff della Fioretondi Production avrà modo di verificare anche l'aspetto etico delle ragazze e l'approccio con le altre, per valutare la fondamentale caratteristica di una giovane modella: saper lavorare in gruppo ed integrarsi con le colleghe.
Il resort ospiterà anche la finale nazionale del 28 settembre, dove saranno in gara la vincitrice Elena Martinengo e le finaliste Flavia Goletti, Lucrezia Proia, Oumy Adam, Hajar Karim, Valentina Beraldo, Valeria Serafini, Irene Bataloni, Maria Arreghini, Nazanin Pourhossein. La viincitrice italiana rappresenterà la bellezza mediterranea nella finale del 14 dicembre 2019 al The Fairmont Monte Carlo hotel.
Un'occasione importante la partecipazione a questa competizione dedicata alle modelle, una macchina rodata da 29 anni di esperienza, estesa su 50 Paesi in 5 continuenti, che in passato ha visto protagoniste nomi che hanno segnato la storia delle passerelle, tra queste Claudia Schiffer, presente nel 1993 a Zurigo, e Valeria Mazza, icona della bellezza senza rinunciare alla famiglia e ai propri valori.
Con questo spirito le 29 ragazze selezionate dalla Background Academy hanno affrontato la giuria, partendo dalla presentazione personalizzata di Marco Senise e Laura Montemari, con sfilata in costume Aghè, partner Fioretondi Production, seguita dai momenti moda con protagonisti gli sponsor, sotto gli occhi della giuria, presieduta da Fiore Tondi e con la speciale presenza di Alberto Mezzetti, il Tarzan viterbese vincitore del GF15. Tra il pubblico anche la presenza del prefetto Giovanni Bruno.
Con una perfetta dinamicità le ragazze hanno indossato i capi delle aziende per gran parte locali, partendo dagli accessori moda di Impavide e Favolose, progetto nato dalla creatività, dai viaggi e dalla voglia di esplorare di 4 imprenditrici che hanno unito le loro esperienze dando luce ad una linea che sta spopolando online.
La seconda uscita, con le ragazze che sfilano scalze, è stata dedicata ai costumi Kokoro Brand, che hanno portato il calore e la luce dell'Africa e dei luoghi incontaminati, complice l'uso della lycra realizzata con le reti da pesca, un vero regalo alla natura.
Le ragazze continuano a prepararsi, alternate dagli interventi dei giurati, toccando anche argomenti seri, come quando Urbano Salvatori, gestore del Gran Caffé Schenardi, che lancia un vero e proprio appello all'assessore al tursimo, un grido di allarme per salvare il centro storico, prima che collassi definitivamente.
Torna la bellezza, con le borse Too Italy, altro dono alla natura, realizzate con materiale vegetale, perfettamente abbinate alla linea di abbigliamento realizzata da Benedetta,viterbese, alla prima uscita come stilista. E ancora moda, di nuovo con uno sguardo al mondo: arriva la collezione di Elisabetta Petroselli associata alla Jeans Bags: un nuovo modo di fare stile, con la rinascita di vecchi indumenti in capi nuovi, smontati e ricreati su misura, artigianalmente, impreziositi da palleittes che donano una luce speciale.
I giochi sono fatti: la giuria ha visto le modelle, preparate alla perfezione dalle parrucchiere ed estetiste, e ha votato; il presidente si ritira per i conteggi insieme a Raffaele Squillace, accompagnati dalla bellissima Claudia, modella Curvy, e arriva Antonella Polini, stanca ma felice del risultato: "Dietro tutto questo c'è un grande impegno e risultati che oggi vedete possono esistere solo se si lavora con serietà e passione, che poi per fortuna premia. Ci vuole onestà e sacrificio e questo trasmettiamo alle ragazze, sia nell'agenzia di Viterbo che in quella di Roma e, devo confessarlo, presto anche all'estero, dove ci hanno notato".
Torna Claudia con le fasce in mano, Marco e Laura chiamano le 10 ragazze selezionate, saranno loro a competere per l'unica fascia di World Top Model Italia, rappresentante del Bel Paese alla finale internazionale di Montecarlo.
Un passo alla volta, però, ora c'è la finale in Salento, preceduta dall'Accademia WTM, e molto probabilmente uno spazio speciale per le aziende viterbesi, che hanno positivamente impressionato il patron Tondi.
E' lo stesso Fiore ad annunciare la vincitrice, Elena Martinengo, studentessa di giurisprudenza, mora con gli occhi azzurri, fidanzata e molto poco abituata ai riflettori. E' lei a convincere maggiormente la giuria, complice un fisico statuario e un volto molto interessante, con uno sguardo che ammalia.
Per tutte le altre ragazze (Alessia Casantini, Elena Vlad, Maria Balan, Michela Annibali, Carlotta Bruni Ludovica Celestini, Chiara Bocci,Giorgia Capocecera, Ilaria De Grossi, Martina Di Biagio, Cecilia Lozzi, Camilla Angeli, Martina Mauri, Olesia Nedzelska, Laura Biscetti, Sofia Fiorentini, Carlotta Messi, Michela Perrotta, Martina Montalbotti) ci saranno altre occasioni, il viaggio nel mondo della moda, con le sue regole ma anche le sue enormi soddisfazioni è appena iniziato.
Teresa Pierini