Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Viterbo cinema e musica: a San Martino arriva "Made in Italy"

Teatro e Cinema
Font

VITERBO - Secondo appuntamento della rassegna Viterbo cinema e musica che porterà nelle piazze della città e delle sue frazioni il cinema italiano: sabato 8 settembre 2018 (ore 21, ingresso libero fino a esaurimento posti) in piazza dell’Oratorio a San Martino al Cimino. 

Pin It

In programma la proiezione di Made in Italy, terzo lungometraggio di Luciano Ligabue (Radiofreccia, Da zero a dieci) con protagonisti Stefano Accorsi e Kasja Smutniak. 

Reggio Emilia. Riko (Stefano Accorsi) lavora in una ditta che insacca salumi. Ha una moglie, Sara (Kasja Smutniak), qualche avventura extra coniugale e un figlio ormai cresciuto che cerca l'autonomia dai genitori. Riko è fondamentalmente un uomo onesto (così lo considerano gli altri) messo a confronto con un presente in cui la precarietà sembra essere diventata l'unica norma: nei sentimenti, nel lavoro, nel domani. 

La manifestazione proseguirà poi mercoledì 12 settembre in piazza San Faustino (Il premio di Alessandro Gassmann) e giovedì 13 settembre (La tartaruga rossa di Michaël Dudok de Wit) in piazzale degli Etruschi nel quartiere di Santa Barbara a Viterbo per chiudere sabato 15 settembre in piazza Castello a Bagnaia (The place di Paolo Genovese). 

Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21 e saranno a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Tuscia Film Fest.