Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

CioccoTuscia: il segreto di una manifestazione unica ed inimitabile

Sagre e Feste
Font

VITERBO - Con l'autunno tornano le bontà e la cultura dei dolci sapori con Cioccotuscia, giunto alla tredicesima edizione.

Pin It

Da tredici anni AS Eventi propone una manifestazione unica che, per scelta, va oltre le multinazionali, presenti in ogni fiera del settore. E' davvero questa la sua forza, che la rende difficilmente imitabile e che le ha permesso, nel tempo, di cambiare diverse location senza mai perdere la sua natura.

"Nel tempo abbiamo composto un calendario vasto, con convegni, sfilate, concerti - spiega Andrea Sorrenti, organizzatore - cambiando ogni anno. Il marchio CioccoTuscia nasce dall'unione di Ciocco, da cioccolata, che per noi è il simbolo dei dolci sapori ma non certo l'unico, e Tuscia, che identifica il luogo ma soprattutto i produttori del luogo, dove si trovano tante eccellenze da mettere in luce. CioccoTuscia comprende tutto questo, insieme a laboratori didattici per i più piccoli, sempre interessati e appassionati, e l'area salati, sempre di ottima qualità. Quest'anno puntiamo sul colore e sul divertimento dei Cosplay, con un contest dedicato agli appassionati del genere, e lo spettacolo degli sbandieratori e dei musici, saranno loro a portare la festa nel centro storico della città".

Una doppia valorizzazione, della città e dei suoi edifici storici, dal Palazzo Papale dove si svolge la manifestazione a tutto il centro storico di Viterbo, e della migliore imprenditoria del territorio, senza sembrare territoriali, anzi, dimostrando come la qualità offerta dalle aziende artigianali della Tuscia non abbia nulla da invidiare ai grandi marchi.

Il successo è già dimostrato, con largo anticipo sulla data inaugurale di sabato 8 ottobre, dalle strutture ricettive sold out in tutta la città.

"Siamo certi che i Cosplay saranno divertenti e colorati - conclude Sorrenti - come lo sono i gruppi folcloristici viterbesi che in questi anni hanno presentato spettacoli applauditissimi in piazza. Questo ci rende speciali, senza necessità di copiare altrove in eventi anche molto più grandi, abbiamo un format unico che va oltre la sagra, che funziona proprio per come è stata costruita dalla prima edizione".

Amanti del cioccolato, dei dolci e di altre bontà di pasticceria, l'appuntamento con Cioccotuscia è a Palazzo papale (sala Alessandro IV e Sala scuderie) nei fine settimana 8/9 e 15/16 ottobre 2022.

Per il programma dei laboratori: http://www.cioccotuscia.it/programma-2022/ (foto di repertorio)

Teresa Pierini