Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Pizza di Pasqua: torna la giornata dedicata al tipico dolce di Bagnaia

Sagre e Feste
Font

VITERBO - Chi di questi tempi avesse voglia di fare una passeggiata per le vie del borgo di Bagnaia, sarebbe rapito da un profumo di vaniglia, arancia, limone o cannella e potrebbe ammirare, nelle vetrine dei negozi, la famosa Pizza di Pasqua di Bagnaia.

Pin It

Un dolce che con l’approssimarsi delle feste pasquali ritorna con i suoi profumi e aromi a farci sognare le festività che si avvicinano.

Bagnaia è forse il paese dove questa tradizione gastronomica è maggiormente sentita, diffusa e coltivata dai forni ma anche dai tanti privati che, in questo periodo dell’anno, “esprimono” questa dolce bontà, ognuno naturalmente con le varianti gelosamente tenute segrete.

Anche quest’anno, grazie all’impegno dell’Associazione Amici di Bagnaia - arte e storia, la Pro Loco di Bagnaia ed al Club Enogastronomico Viterbese, una intera giornata sarà dedicata alla presentazione, conoscenza e degustazione della Pizza di Pasqua.

Domenica 2 aprile stand di degustazione saranno presenti in piazza XX settembre per esporre questo dolce pasquale, mentre nel pomeriggio si terrà l’8^ edizione del concorso “La migliore Pizza di Pasqua” in forma dolce.

Una apposita giuria sulla scorta di cinque elementi codificati avrà il gustoso compito di decretare la vincitrice per l’anno 2023.
Un appuntamento da non mancare.