Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Piansano in festa per l'ascesa e la processione della Madonna del Rosario con l'omaggio di papa Francesco

Manifest. Religiose
Font

PIANSANO - Ogni anno la prima domenica di ottobre la Chiesa Cattolica ricorda la Madonna del Rosario. Quest’anno, oltre alla presenza del Vescovo Diocesano Mons. Lino Fumagalli, le celebrazioni annuali a Piansano (in provincia e diocesi di Viterbo) vedranno la presenza del Cardinal Monterisi.

Pin It

Ogni anno tutta la piccola comunità civile e religiosa si ritrova a festeggiare la sua celeste protettrice con due momenti importanti e solenni:

Venerdì 4 ottobre alle ore 19 l’ascesa dell’immagine della Madonna fra un tripudio di canti e di evviva Maria salirà in trono sull’altare maggiore. Domenica 6 ottobre invece la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinal Francesco Monterisi e la processione per le vie del paese con la benedizione papale impartita dal Cardinale.

La novità di quest’anno sarà la firma del gemellaggio “Patto di fratellanza” che avverrà in comune fra i facchini della Madonna del Rosario e il sodalizio facchini di Santa Rosa alla presenza del presidente del Sodalizio Massimo Mecarini del Capo Facchino Sandro Rossi e di una folta rappresentanza di facchini.

Tutto questo avverrà alle ore 10 in comune nella mattinata di domenica 6 ottobre alla presenza del Vescovo di Viterbo Lino Fumagalli e del Cardinal Francesco Monterisi e delle più alte cariche istituzionali e militari del territorio provinciale.

Per l’occasione anche il Santo Padre Francesco tramite il Cardinal Monterisi si è fatto presente alla festa inviando in dono una corona del Rosario, che sarà posta nelle mani della Madonna.