Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Istituto Rousseau: 20 anni di insegnamento con uno sguardo sempre al domani

Viterbo
Font

VITERBO – Più di venti anni di attività per il complesso scolastico J.J. Rousseau, diventata ormai una istituzione cittadina che vanta una metodologia didattica all’avanguardia, basata sull’informatica e sulla comunicazione on line tra famiglia e scuola.

Pin It

La scuola paritaria si trova nel cuore della città e offre agli studenti una proposta formativa indispensabile per raggiungere una cultura solida, moderna ed integrata e promuovere la formazione di una personalità completa, capace di autonomia di giudizio, intraprendenza progettuale e consapevolezza critica.

L'intero corpo docente si impegna costantemente a realizzare un insegnamento e soprattutto un apprendimento efficace per una scuola a misura di alunno, in grado per soddisfare le esigenze di tutti i propri studenti.

Aula magna

E' giusto comprendere che non tutti gli studenti imparano allo stesso modo: c'è chi riesce a raggiungere per primo il traguardo e chi più lentamente, e con più fatica, arriva dopo. È importante, perciò, un modello d’insegnamento innovativo che superi con flessibilità le rigidità del sistema scolastico statale, permettendo di far raggiungere a tutti gli obiettivi minimi del corso e spingendo, poi, verso ulteriori approfondimenti.

Aula informatica

Sala Musicale

A partire da questo anno scolastico 2019/20 la scuola ha spostato la sua sede operativa dal quartiere Villanova al prestigioso Palazzo Caprini, nel centro storico di Viterbo, in via della Verità. Oltre alla novità della sede, la scuola si è rinnovata anche nell'offerta formativa, aggiungendo agli indirizzi liceali già presenti due nuove opportunità: il Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate e l'Istituto Tecnologico Trasporti e Logistica ad indirizzo aeronautico.

L'istituto aeronautico con le articolazioni Conduzione del mezzo, Costruzione del mezzo e Logistica offre numerosi sbocchi professionali, in particolare prepara alle Accademie Militari (Esercito e Marina) e ai Corpi specializzati (Finanza, Polizia, Carabinieri, ecc.); ai concorsi per l’impiego presso enti aeronautici italiani (ENAC – Ente Nazionale Aviazione Civile ed ENAV – Ente Nazionale Assistenza al Volo) o europei (EASA – European Aviation Safety Agency), nonché presso le circoscrizioni aeroportuali o altri enti aeronautici; e, nel mondo civile, a posti in qualità di insegnante tecnico-pratico e responsabile di laboratorio presso gli Istituti Tecnici Industriali e Professionali.

La partecipazione permette un'ottima conoscenza a concorsi quali tecnico in amministrazioni pubbliche ed aziende private legate al settore aereo (es. compagnia aeree) o in attività produttive differenti; nella gestione di impianti aeroportuali; nei reparti commerciali e pianificazione dei voli di società di navigazione aerea; nelle società di lavoro aereo non di linea; nelle scuole di volo per impiego a terra (istruttori di link-trainer); nei Servizi meteorologici e delle telecomunicazioni.

Per chi sceglie un'attività professionale autonoma è indispensabile per l'avvio di imprese che operino nel settore dei trasporti come: officina meccanica, cambio gomme, elettrauta e carrozzeria; infine per l'accesso per uno stage alla Elitaliana Training Academy, realtà riconosciuta con certificazione ENAC, dotata di aeromobili per attività aeroscolastica.

Un'occasione di studio che apre al domani, da valutare in parallello agli altri percorsi da tempo offerti dal complesso scolastico J.J. Rousseau, da anni cuore pulsante della cultura viterbese.

Per informazioni: 0761.321000 - 840.000.114 sito internet Istituto Rousseau o pagina Facebook Istituto Rousseau.