Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Corso cultura aeronautica: premiati i vincitori e consegnati gli attestati a tutti i partecipanti

Viterbo
Font

VITERBO - Si è concluso ieri, giovedì 17 novembre, con la cerimonia di premiazione, il Corso di Cultura Aeronautica della città di Viterbo, per circa 180 studenti degli istituti superiori. Due settimane di attività teorica e pratica che hanno portato i giovani protagonisti a volare per la prima volta sulla propria città.

Pin It

Durante la prima settimana, attraverso dei briefing teorici, sono stati trasmessi ai ragazzi i principi fondamentali del volo ed è stata stilata una prima graduatoria di merito a seguito di una prova di verifica scritta. In funzione dei risultati ottenuti dagli studenti, sono state stilate le aliquote che hanno decretato chi fra loro avrebbe provato a pilotare il velivolo Siai U-208 del 60° Stormo dell'Aeronautica Militare, seduto al posto di pilotaggio a fianco degli Istruttori di volo, e chi invece avrebbe partecipato all'attività di volo come passeggero (guarda il video cliccando qui).

Nella seconda settimana, dopo una prima giornata di familiarizzazione con il velivolo, propedeutica all’attività di volo, ha avuto inizio la vera e propria fase pratica, interamente dedicata ai giovani e al loro approccio al mondo del volo. Gli studenti hanno potuto così vivere un'esperienza unica, sorvolando la città di Viterbo in formazione a bordo dei velivoli Siai U-208 del 60mo Stormo sulla città.

La cerimonia di ieri pomeriggio, svoltasi presso Sala Multimediale della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo ha visto classificarsi al primo posto Enrico Della Torre dell' IISS "Francesco Orioli" e al secondo posto Sara Falaschi del Liceo "Mariano Buratti".
La graduatoria è stata determinata dalla somma del voto ottenuto nel test teorico e la valutazione effettuata dagli istruttori del 60° Stormo durante l'attività di volo. A tutti i partecipanti è stato consegnato l'attestato di partecipazione, che assegna crediti ai concorsi dell'aeronatutica (nella foto la consegna a Gabriele da parte del comandante della Scuola Marescialli, col. Cascino).

Il Corso di Cultura Aeronautica, consentirà ai due vincitori di vivere una nuova esaltante esperienza estiva presso il Gruppo Volo a Vela del 60° Stormo, dove potranno frequentare uno Stage di volo che li porterà ai comandi degli Alianti Twin Astir, sperimentando nuove forme di volo come il veleggiamento e l'acrobazia.

Durante la cerimonia di premiazione, il Comandante del 60º stormo, Colonnello Michele Cesario,  ha salutato e ringraziato tutte le autorità presenti sottolineando quanto sia stata importante la perfetta sinergia tra gli Istituti Scolastici della città ed il personale dell'Aeronautica Militare, rivelandosi come la chiave di volta per la buona riuscita del Corso. Al termine del suo intervento, rivolgendosi ai giovani studenti, ha continuato: "In questi pochi giorni qualcuno di voi ha realizzato un sogno, altri hanno scoperto di avere una passione, ma tutti vi siete impegnati e aiutati a vicenda…voi siete il nostro  futuro, se seguirete le vostre passioni, se proverete a realizzare i vostri sogni con l’impegno e l’affiatamento che avete dimostrato… Questo futuro sarà luminoso!"