Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Skylab Sudios e Tarquinia: insieme per scrivere una nuova pagina innovativa

Provincia
Font

TARQUINIA - Una città parlante accessibile e interattiva è quella ideata da Skylab per rendere un patrimonio mondiale UNESCO accessibile a chiunque attraverso l’accesso a delle schede informative on demand dove è possibile trovare tutti i servizi interattivi per assistere il turista partendo da un semplice QR code.

Pin It

A luglio verranno installati i nuovi impianti impreziositi dalla nuova versione del software ormai conosciuto in tutta Italia made in Skylab Studios.
Un regalo per ringraziare il paese che ha creduto in questo progetto fin da subito. 

Un sistema di segnaletica turistica dotata di Qr Code e Chip NFC che permetterà al turista, grazie all’utilizzo del proprio device di accedere ad una serie di informazioni per conoscere la storia della cittadina etrusca. Una segnaletica che parla 2 lingue, accessibile a tutti grazie alle videoguide in LIS (Lingua Italiana dei Segni) e alle visite virtuali per permettere, anche ai portatori di handicap, di salire sul Torrione panoramico per ammirarne la sua bellezza, scendere nelle tombe etrusche e perché no magari osservare da vicino i meravigliosi cavalli alati custoditi nel Museo Nazionale Etrusco. 

Un tour davvero meraviglioso che permette ai turisti di avere il patrimonio culturale della città nel palmo della propria mano, scoprirne la bellezza, la storia e le tradizioni.

Ma non è tutto a rendere Tarquinia ancora di più una città innovativa, sarà il nuovo software, che verrà presentato a breve; questo permetterà di visitare la città etrusca anche a km e km di distanza. Come? Grazie a VrCity, il nuovo progetto made in Skylab Studios, che mette la città online, visitabile da qualunque parte del mondo usando solo il proprio smartphone, tablet o computer.

"Un viaggio meraviglioso è quello che attende dunque Tarquinia - precisano i promotori - che è pronta a spiccare il volo con un tocco di innovazione e la magia della realtà virtule".