Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

E' il giorno di Gloria: istruzioni per raggiungere il centro della città

In Citta'
Font

VITERBO - Arriva il 3 settembre, il giorno più lungo e atteso per la città. Di seguito pubblichiamo tutte le indicazioni provenienti dall'amministrazione comunale, specie in tema di sicurezza, come apertura delle porte, parcheggi e divieti vari.

Pin It

PARCHEGGI

Parcheggio di piazza Martiri d'Ungheria (parcheggio in struttura Francigena) interdetto alla sosta dalle ore 13. Dalle ore 14 alle ore 24, divieto di sosta con rimozione in via Romiti (parcheggio Le Pietrare) e in piazzale Romiti - ad eccezione dei mezzi autorizzati. Dalle ore 17 del 3 settembre alle ore 2,30 del 4 settembre, divieto di sosta con rimozione in piazza L. Concetti. Il parcheggio di Valle Faul sarà fruibile. A disposizione anche i parcheggi dell'Università in via Palmanova e in via Santa Maria in Gradi.

TRANSITO PEDONALE

Il transito pedonale lungo il percorso della Macchina di Santa Rosa sarà interdetto dalle ore 19. Sempre dalle ore 19, per disciplinare l'accesso alla scalinata di Santa Rosa, per motivi di ordine pubblico, sarà vietata la circolazione pedonale in via San Marco (limitatamente al tratto tra via delle Rose e la scalinata di accesso a largo Facchini di Santa Rosa), con esclusione dei residenti e degli autorizzati muniti di idoneo contrassegno.

Le persone che dovranno raggiungere le piazze per assistere al Trasporto (tassativamente entro le ore 19), dovranno rispettare queste disposizioni: per accedere a piazza Verdi, l'unico ingresso consentito è da via F.lli Rosselli, per raggiungere San Sisto l'accesso sarà da porta Romana, per accedere a piazza Fontana Grande si dovrà passare da via delle Fabbriche (porta San Pietro). Unico ingresso consentito per raggiungere piazza del Plebiscito - sia il lato destro, il cui accesso è per i soli possessori di posti in pedana, sia il lato sinistro della piazza (lato bar/torre dell'orologio), che potrà essere occupato da persone in piedi - sarà da via Ascenzi, piazza delle Erbe da porta della Verità-via Orologio Vecchio. Le sedie non autorizzate verranno immediatamente rimosse.

TRANSITO VEICOLARE

Il traffico veicolare nella zona di San Sisto e Porta Romana sarà interrotto dalle ore 8 alle ore 24.
Dalle ore 13 vietata la circolazione veicolare all'interno delle mura civiche. Il varco di Porta Fiorentina verrà interdetto dalle ore 13 fino al termine della sfilata del corteo dei Facchini di Santa Rosa, per poi essere riaperto.

Dalle ore 10 vietata la circolazione in via Rosselli. Dalle ore 18, a seguito del posizionamento delle barriere di cemento (new jersey), interdizione della circolazione veicolare nell'area di Porta Romana, all'altezza di viale R. Capocci, con deviazione in via del Massaro; via Santa Maria in Gradi, all'intersezione di via Sabotino con via Santa Maria della Grotticella; viale Diaz, all'intersezione con via Romiti; piazza San Faustino, intersezione via Cairoli; via santa Maria in Volturno, intersezione via dei Magliatori; via Matteotti, intersezione piazza della Vittoria.

DIVIETO POSIZIONAMENTO SEDIE E SGABELLI

Non devono essere posizionati ostacoli fissi lungo il percorso della Macchina di Santa Rosa e in particolare si fa divieto di dislocare sedie e sgabelli, o di posizionare banchi di vendita ambulante o altri intralci lungo le strade e i marciapiedi che fiancheggiano il percorso stesso, dalle ore 15 fino a Trasporto avvenuto. Questo è quanto riportato nell'ordinanza n. 94 del 26/8/2019, a firma del sindaco Arena. Negli ultimi anni, in sede di definizione delle misure di sicurezza, congiuntamente ai responsabili della Prefettura e della Questura di Viterbo – si legge nell'ordinanza – è emersa la necessità di evitare un'incontrollata presenza di intralci che potrebbero ostacolare le vie di fuga per gli spettatori presenti lungo il percorso.

ATTENZIONE SOVRACCARICO BALCONI

Tutti i proprietari dei balconi e delle finestre di pertinenza degli immobili che si affacciano sulle vie e sulle piazze interessate dal corteo storico del 2 settembre e dal passaggio della Macchina di Santa Rosa la sera del 3 settembre, dovranno adottare tutte le misure necessarie per evitare il sovraccarico dei balconi, dovuto alla numerosa presenza di persone che assistono agli eventi, e l'eventuale caduta di persiane, imbotti e oggetti. Lo prevede l'ordinanza n. 96/2019, emanata a firma del sindaco Arena per motivi di sicurezza e salvaguardia della pubblica e privata incolumità.

SALVAGUARDIA FONTANE

Salvaguardia delle fontane monumentali lungo il percorso della Macchina di Santa Rosa, emanata ordinanza a firma del sindaco Arena (n. 95 del 26/8/2019). Negli ultimi anni, in sede di definizione delle misure di sicurezza – si legge nel documento – è emersa la necessità di evitare un'incontrollata presenza di persone che si arrampicano fino alla sommità delle fontane storiche, poste lungo il percorso della Macchina di Santa Rosa, per meglio osservarne il passaggio. L'ordinanza, con decorrenza immediata, si rende inoltre necessaria per salvaguardare l'integrità delle stesse fontane, in quanto beni di notevole pregio artistico e di grande valore storico. Sarà pertanto vietato a chiunque di salire su bordi e parapetti delle fontane monumentali del centro storico, nonché di occuparne l'interno delle vasche o comunque di sostare su qualsiasi parte costituente il complesso architettonico e scultoreo.